Floating – Quando fare questa mossa e come capitalizzare

Set 3, 2023

floating poker

Ci occupiamo in questo articolo di una delle “tecniche” di bluff che vanno senza dubbio imparate, specialmente se sei un giocatore alle prime armi. Stiamo parlando del floating, una giocata che merita un maggiore approfondimento. Ci serviamo in tal senso di un articolo molto approfondito, pubblicato sul sito di PokerStrategy.

Il floating è una strategia in cui, senza girarci troppo intorno, effettui un call al turn con una mano debole. Il tuo intento, in questo caso, è molto chiaro: bluffare al river. Partiamo col dire che floatare è una mossa saggia solo nel caso in cui giochi in heads up, soprattutto perchè in questo modo puoi concentrare la tua giocata e la tua strategia su un solo giocatore, e non su più di uno.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Floating, come e quando farlo

Il floating è un’arma da usare con cautela. È sempre meglio tentarla quando riesci a gestire nel migliore dei modi il tuo avversario, sia nel range di mani da lui giocate che nelle sue “tendenze” al tavolo. Di certo l’avversario migliore da affrontare è quello che ti ha già dato la sensazione di “arrendersi” al turn quando riceve un call.

Un altro momento buono in cui floatare è quello in cui giochiamo su un board che, considerando il range del tuo avversario, non offre potenziali aiuti all’opponent al river. Devi tenere tutto in grande considerazione: dalla “pericolosità” del tuo avversario a ciò che il board può offrire. A questo si aggiunge anche la tua propensione al bluff e la tua history con il suddetto opponent.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

C’è anche chi sostiene che il floating sia una strategia per “giustificare” dei pessimi call. In realtà è un tipo di giocata che funziona solo in caso di letture corrette. Soprattutto se ti rendi conto che il tuo avversario non ha hittato in maniera pesante il board.

Nel caso contrario, il floating non è altro che una giocata fantasiosa, a tratti stravagante, ma sicuramente perdente sul lungo periodo.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Cinque consigli di Vivian Saliba per i tornei Mystery Bounty

Cinque consigli di Vivian Saliba per i tornei Mystery Bounty

I tornei con le taglie misteriose sono la grande novità del panorama pokeristico perché mixano il meglio dei KO con il fattore sorpresa. Ma qual è il miglior approccio possibile ai tornei Mystery Bounty'? Cosa cambia rispetto ai 'normali' tornei con taglie o con...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?