Dopo la concusione di ogni edizione delle World Series of Poker, c’è sempre grande curiosità tra gli appassionati. Ma c’è forse un aspetto che appassiona di più rispetto ad altri. Stiamo parlando dell’effetto delle tasse sui giocatori che hanno preso parte al Final Table del Main Event delle WSOP 2023.
Un dato che ormai da anni diventa pubblico e consente anche di fare dei confronti tra i sistemi fiscali dei vari Paesi di origine dei giocatori. Anche per capire a chi è andata meglio e a chi invece peggio. Ma se c’è un’entità che è certa di vincere in ogni edizione del Main Event, questa è senza dubbio il Fisco.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Main Event WSOP 2023, mazzata sugli americani
Partiamo dicendo che Daniel Weinman, il vincitore del Main Event delle WSOP 2023, è stato forse il più penalizzato. I 12,1 milioni vinti “sulla carta” si sono quasi dimezzati, arrivando alla cifra complessiva che supera di poco i 6,5 milioni. Non è andata poi meglio agli altri statunitensi che hanno giocato il Final Table. Steven Jones è passato da 6,5 milioni a poco meno di 4. Adam Walton ha visto ridursi i 4 milioni vinti in poco meno di 2,5.
C’è anche chi è riuscito a evitare la tagliola delle tasse e si è dunque portato a casa la vincita intera. È il caso dei due giocatori britannici, ovvero Dean Hutchinson e Toby Lewis, i quali hanno portato a casa rispettivamente 1,85 e 1,425 milioni. Ma soprattutto del tedesco Jan-Peter Jachtmann, che si potrà gudare tutti i 3 milioni vinti al tavolo.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
L’effetto delle tasse su Daniel Holzner?
E Daniel Holzner? Il giocatore italiano, che arrivando al nono posto si è assicurato un premio da 900mila dollari, ne porterà invece a casa 513mila. Quasi un premio dimezzato, ma sappiamo bene come funzionano le tasse in Italia sui premi vinti nel gioco live.
Andiamo a vedere la tabella riassuntiva:
Posizione finale | Giocatore | Nazionalità | Premio lordo | Premio dopo le tasse |
---|---|---|---|---|
– | Il Fisco | – | – | $11,010,024 |
– | La Rake | – | – | $7,030,100 |
1 | Daniel Weinman | USA | $12,100,000 | $6,578,028 |
2 | Steven Jones | USA | $6,500,000 | $3,941,684 |
3 | Adam Walton | USA | $4,000,000 | $2,442,014 |
4 | Jan-Peter Jachmann | Germania | $3,000,000 | $3,000,000 |
5 | Ruslan Prydryk | Ucraina | $2,400,000 | $1,944,000 |
6 | Dean Hutchison | Regno Unito | $1,850,000 | $1,850,000 |
7 | Toby Lewis | Regno Unito | $1,425,000 | $1,425,000 |
8 | Juan Maceiras | Spagna | $1,125,000 | $596,250 |
9 | Daniel Holzner | Italia | $900,000 | $513,000 |
Notate una presenza particolare? Ebbene sì, perchè il Fisco e la rake dell’Horseshoe sono i veri vincitori del Main Event WSOP di quest’anno. E lo saranno per tanto tempo.