Siamo ormai sempre più vicini alla conclusione di una nuova edizione della Poker Masters. Si tratta dell’appuntamento al quale ci affidiamo maggiormente per tenerci sempre vicino al poker giocato. Le ultime polemiche, in particolare quelle legate al caso Adelstein vs Lew, di certo non fanno bene nè al movimento nè alla community.
Dunque torniamo a occuparci di quello che è attualmente l’evento di punta per quanto riguarda il poker internazionale. Soprattutto per i nomi che ci sono in ballo e perchè siamo ormai a ridosso del torneo più importante. Il Main Event vedrà questa sera l’inizio del Final Table e assegnerà anche gli ultimi punti di una classifica che, però, appare sempre più delineata.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Poker Masters, Sean Winter prossimo al trionfo
Si sono già giocati i primi nove eventi che hanno delineato una leaderboard con un chiaro padrone. Stiamo parlando di Sean Winter, il quale si è dimostrati senza dubbio il più costante nel corso dello schedule della Poker Masters 2022. Tanto che, in vista dello shuffle up and deal del tavolo finale del Main Event, il suo vantaggio non sembra essere più in discussione.
Andiamo a vedere la classifica dopo l’evento #9, peraltro vinto proprio dal capolista:
1. Sean Winter, 466 punti
2. Nick Schulman, 361 punti
3. Alex Livingston, 291 punti
4. Andrew Lichtenberger, 279 punti
5. Cary Katz, 271 punti
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Il tavolo finale da sette giocatori vede ancora in corsa solo due dei player presenti in classifica. Stiamo parlando di Seth Davies ed Erik Seidel. Entrambi, però, hanno bisogno di fare un salto mortale carpiato per riuscire a sovvertire le gerarchie, visto che il loro ritardo da Sean Winter è particolarmente ampio.
Soprattutto il buon vecchio Erik, che riparte con uno stack piuttosto short. Solo Daniel Negreanu, infatti, ripartirà con meno chips rispetto a lui. Purple Jacket in vista per Sean Winter?