Da un articolo di Cesare Antonini su poker.gioconews apprendiamo tutti i numeri del mercato del poker online legale e illegale in Italia ed Europa.
Sono numeri che lasciano intendere una crescita, da un lato quasi scontata visto il boom del periodo del lockdown, dall’altro inaspettatamente rosei per le previsioni future, che non accennano a calare. Almeno per l’Europa, in Italia invece…
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Poker online in Europa
Secondo il rapporto di H2 Gambling Capital, il settore del poker online nei 27 paesi europei è cresciuto da 24,1 milioni di dollari del 2006 a 892 milioni del 2012, per poi scendere a quota 752,6 milioni di dollari nel 2019.
La curva faceva intendere che il picco massimo fosse già stato raggiunto, ma il 2020 ha distrutto il record precedente, raggiungendo i 1.178,9 milioni di dollari, e le stime del 2021 confermano il dato parlando di circa 1.155 milioni.
Che sia per una poco rosea prospettiva della situazione sanitaria o perché il poker online sta riprendendo il suo vecchio splendore, anche le prospettive per i prossimi anni secondo gli analisti non sono inclini a calare: si parla di una conferma del dato degli ultimi anni per il 2022 e una crescita nel 2023 e anni successivi per una cifra pari a 1,2 miliardi di dollari.
Mercato illecito in Europa
Anche il mercato illegale del poker online, per quanto possa essere monitorato, parla di una ripresa, anche se fortunatamente la proporzione con quello legale sia sempre più bassa: nel 2003 traffico per 26 milioni di dollari, nel 2009 salì a 788 milioni, per poi scendere e risalire nel 2020 a 590.
Le stime indicano un futuro in calo, comunque, a partire dai 520 milioni del 2021 per passare a 430 milioni di dollari nei prossimi anni.
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 20€ | ||
Bonus 20€ | ||
Bonus 100€ |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Poker online in Italia
La differenza dei dati europei con quelli italiani fa crescere il disappunto per la liquidità condivisa ancora ferma. L’Italia ha raggiunto il suo apice nel 2011 con 455 milioni, per poi scendere costantemente fino al picco in negativo di 163,3 milioni del 2019.Â
Il boom del poker online italiano del 2020 ha riportato il dato a 248,5 milioni, rimanendo poco sopra ai 200 milioni nell’anno corrente. Il destino, secondo gli analisti, è però di tornare ai dati precedenti nei prossimi anni, con una quota di circa 170 milioni.
Mercato illecito in Italia
L’anno di punta per le room non regolamentate italiane è stato il 2011, con un volume di affari di circa 42 milioni per poi dimezzarsi negli anni successivi e portarsi a 22 milioni nel 2020. Le stime degli analisti parlano di una discesa fino a 8,5 milioni per il 2022 e un assestamento verso i 10 milioni negli anni successivi.