Pro e contro della Rakeback poker

Mar 25, 2021

pro e contro rakeback poker online

Sei un giocatore di poker e ancora non hai un accordo di rakeback? In questo articolo andremo ad analizzare tutti i pro e i contro della rakeback nel poker online!

 

Come funziona la rakeback

La rakeback per chi ancora non lo sapesse, è la restituzione di una percentuale della rake versata ai tavoli da gioco sotto forma di bonus rigiocabile. Scopri qui nel dettaglio cos’è la rakeback poker!

In poche parole, giocando sia nel cash game che nei tornei e sit & go, una parte dei soldi investiti nella partita (rake) verrà trattenuta dalla poker room per formare il guadagno della stessa e pagare le tasse allo stato italiano.

Come offerta per incentivare nuovi giocatori ad iscriversi, alcune poker room offrono, tra i vari bonus disponibili, un accordo di rakeback che permette al giocatore di ricevere dei bonus sul conto gioco direttamente proporzionali a quanto giocato, il tutto senza limiti di tempo o denaro.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
20%
Rakeback
30%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Abbiamo già avuto modo di evidenziare come la rakeback sia il bonus più conveniente per un giocatore di poker, e proprio per questo motivo raramente le poker room la mettono direttamente a disposizione, preferendo offrire dei bonus primo deposito.

Solitamente infatti la rakeback viene offerta al giocatore tramite degli agenti, che si occupano di portare nuovi giocatori alle poker room in cambio di una commissione, e per incentivare le iscrizioni dei futuri affiliate propongono degli accordi di rakeback che possono variare quanto a percentuali e frequenza di accredito.

 

Pro e contro della Rakeback nel Poker Online

Dopo questa breve introduzione, necessaria a chiunque ancora non conosca come funziona la rakeback poker, possiamo andare a vedere quali sono i pro e i contro.

Vi anticipiamo già che uno dei due paragrafi sarà di gran lunga più lungo dell’altro. I “pro” infatti superano decisamente i “contro”, dato che la rakeback è a tutti gli effetti la miglior offerta per un giocatore di poker online, vediamo perché:

 

Vantaggi della Rakeback poker

Il primo vantaggio della rakeback è quello che fondamentalmente riassume tutti i successivi: è il miglior bonus per un poker player perché aumenta i guadagni in maniera costante e duratura nel tempo.

Semplicemente più si gioca, più rake verrà generata, e quindi più rakeback verrà assegnata.

 

Winrate

Il winrate viene incrementato, permettendo ai giocatori già vincenti di vincere ancora di più, ai giocatori da “break even” (che non vincono né perdono) di trasformarsi in giocatori vincenti, e ai giocatori perdenti di limitare le perdite, o in alcuni casi di diventare a loro volta vincenti.

Essendo la rakeback direttamente proporzionale al volume di gioco non è semplice dare delle cifre, ma abbiamo visto grafici che nel lungo termine guadagnano anche il 200% grazie alla rakeback.

Un giocatore che perde -1 o -2 bb/100 può portare la linea dei guadagni del suo grafico a livello positivo, non di molto magari, ma sicuramente meglio che perdere soldi.

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Bonus
20€
Bonus
20€
Bonus
100€

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Aumento del ROI

Parliamo spesso della rakeback per i giocatori Cash Game, in quanto gli effetti sono più direttamente evidenti.

Ma anche per i giocatori di MTT e Sit & Go ci sono dei grandi benefici: il ROI, Return On Investments, l’indice di quanto vinca un giocatore di tornei, è un valore in percentuale che si ottiene dividendo il totale delle vittorie nette per il totale dei buy-in versati.

Con un buon accordo di rakeback questo indice sale praticamente in automatico, perché le vittorie nette aumentano (vincendo €200 con un’iscrizione da €100 avremo €100 di vittoria netta, se l’iscrizione con la rakeback ammontasse a €95 avremmo €105 di netto) e il totale dei buy-in versati diminuisce.

Facendo qualche calcolo con varie offerte di rakeback, possiamo aspettarci un ROI aumentato di una percentuale compresa tra il 2,5% e il 6% nella maggior parte dei casi.

 

Scalare i livelli più velocemente

Vincere abbastanza da permettersi di giocare a limiti più alti rispettando le regole del bankroll è o dovrebbe essere l’obiettivo di ogni giocatore di poker.

Con la rakeback e il conseguente incremento delle vittorie, è possibile ottenere questo risultato in maniera molto più veloce.

Per fare un esempio, se un giocatore dei microlimiti che vince 10 bb/100 ci starà in media un mese ad accumulare il bankroll per passare al livello successivo, con un winrate portato a 15 bb/100 grazie alla rakeback velocizzerà il processo a soli 20 giorni.

 

rakeback nel 2021 poker online

 

Resistere alla fortuna avversa

Swing e bad run sono due sinonimi pokeristici di sfortuna nera.

C’è poco da fare, il poker è un gioco che fa emergere le qualità di un giocatore nel lungo periodo, mentre nella singola partita la fortuna e la sfortuna hanno ancora un ruolo di rilievo.

Come dimostrato in questo articolo sulla varianza nel poker, anche questo aspetto è statisticamente calcolabile, e facendo delle simulazioni è risultato subito evidente come una buona percentuale di rakeback riesca a prevenire un gran numero di momenti sfortunati, e ad ammortizzare i pochi rimanenti.

Facendo i calcoli su un giocatore che vince 5 bb/100, nel 29% dei casi risulterà perdente in un campione casuale di 10.000 mani. Applicando i benefici della back al suo winrate, questa possibilità crolla al 13%, prevenendo più della metà delle sue sessioni sfortunate.

Inoltre quel 13% rimasto di sessioni negative non subirà le perdite che avrebbe subito prima, poiché con la rakeback gli verrà comunque restituita una certa percentuale sulla rake versata, anche se perdente.

 

Scopri subito le percentuali di Rakeback più vantaggiose

 

I “contro” della Rakeback

Introduciamo questa sezione mettendo le mani avanti: non esistono reali “contro” nell’avere una buona percentuale di rakeback.

Come fa ad avere aspetti negativi un ritorno economico automatico proporzionato alle nostre giocate?

In questa sezione quindi inseriremo un paio di accorgimenti che forse vale la pena tenere in considerazione prima di scegliere un accordo di rakeback a occhi chiusi, ma nessuno svantaggio reale:

 

Rakeback o field?

Può capitare che una rakeback molto alta attiri molti grinder di ogni livello, concentrando in una poker room una qualità media di giocatori più alta.

Per questo, o per altri motivi, potremmo trovarci a giocare in una poker room dove la nostra rakeback sarà massimizzata, ma le nostre vincite ai tavoli saranno inferiori.

Alla fine l’unica cosa che conta per un poker player è quanto riesce a vincere, indipendentemente dal resto. Quindi potrebbe rivelarsi paradossalmente più vantaggioso avere una rakeback inferiore ma giocare contro un field più scarso, che la miglior rakeback possibile ma in un field dove si fa break even.

L’unico modo per trovare il giusto punto d’incontro è sperimentare, provare varie poker room e dopo aver guardato i guadagni e la semplicità del field, decidere dove focalizzarsi.

 

Niente bonus primo deposito

Purtroppo la rakeback e i bonus primo deposito proposti dalle poker room non sono cumulabili.

Nulla di grave chiaramente, abbiamo già discusso nel dettaglio perché la rakeback è sempre meglio di un bonus primo deposito, però è bene sapere da subito che con un accordo di rakeback non avremo diritto a riscuotere anche il bonus benvenuto.

 

Focalizzarsi solo sulla rakeback e non sul winrate

Adesso sembrano essere passati un po’ di moda, ma tempo fa si parlava, spesso ridendo un po’, dei rakeback pro, giocatori che non vincevano né perdevano, oppure perdevano pochissimo, e guadagnavano esclusivamente con la rakeback.

Credo che un giocatore non debba preoccuparsi troppo del come, l’importante è che alla fine della fiera il suo grafico porti il segno “+”, quindi non c’è nulla di oggettivamente sbagliato.

Adagiarsi sugli allori di una vittoria da rakeback però inibisce gli stimoli a migliorare e la volontà e l’impegno del giocatore di scoprire come e perché non sia capace di vincere ai tavoli.

Questo rallenta o addirittura elimina la capacità di un giocatore di crescere e aumentare il proprio winrate, rendendogli più difficile, per paradosso, vincere di più.

Ricordatevi di avere il giusto mindset e continuate sempre a studiare e migliorare. Non sempre chi si accontenta gode.

Se siete capaci di rimboccarvi le maniche e continuare a migliorare a prescindere dai guadagni che portate a casa, potete anche saltare quest’ultimo paragrafo. Altrimenti lavorate su questo aspetto.

 

Per maggiori informazioni sulla Rakeback contattaci


Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

-9 al Dream Summer GridPoker con la Fiat 500 al primo

-9 al Dream Summer GridPoker con la Fiat 500 al primo

Senza dubbio sarà una delle vincite più interessanti di questo 2023, e non solo in senso monetario. Stiamo parlando del torneo Dream Summer in programma fra nove giorni su GridPoker, evento in cui il primo classificato si vedrà consegnata a casa nientemeno che una...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?