Ne stanno parlando letteralmente tutti, in Italia ma anche nel resto del mondo: la mano scandalosa tra Garret Adelstein e Robbi Jade Lew all’Hustler Casino Live e il dibattito tra cheating e inesperienza hanno attraversato anche i confini del semplice poker, finendo per essere discussi da personaggi e media generalisti.
Figurarsi se il mondo del poker non ci si è avventato! Ora è l’argomento di punta, su Twitter i poker player non parlano d’altro e su YouTube almeno un video su due è dedicato a questo episodio.
In particolare l’indefesso Joe Ingram, determinato a scavare fuori la verità a tutti i costi, e che oggi ha pubblicato il terzo video da 12 ore (!) di indagini a proposito. Non ce ne vogliano i fan di Ingram, ma non abbiamo avuto modo di guardare 36 ore di girato. Aspetteremo il video riassuntivo.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Prima di tutto ricordiamo la mano incriminata, di cui qui sotto troverete il video per vederla in toto, poi andremo a considerare un po’ di punti di vista e a fare il punto della situazione.
Situazione:Â Cash Game live TV, blinds $100/$200/$400, BB Ante $400, Straddle opzionale $800.
Preflop: Robbi Jade Lew fa straddle da UTG, Adelstein da terzo blind rilancia a $3.000 con 8♣7♣ e la ragazza chiama con J♣4♥.
Flop: 10♥10♣9♣ – Bet $2.500 di Garret, chiama Robbi.
Turn: 10♥10♣9♣ 3♥ – Second barrel a $10.000, e questa volta la Lew min-raisa a $20.000. Garret non ci pensa neppure troppo con il suo combo-draw e va all in per $109.000 effettivi.
La parola torna a Robbi, che riflette a lungo, tanto da usare un gettone del time bank. Cosa già bizzarra considerando il suo J-high, ma ancor più incredibile è il call che ne segue. Doppio river, entrambi contro Adelstein, e monster pot nelle mani della ragazza.
Garret reagisce con un’espressione inconfondibile, quella di un uomo che si è sentito truffato. Si alza e si allontana dal tavolo, e successivamente viene raggiunto da Robbi che avrebbe deciso di restituirgli i soldi della mano, per molti segnale che qualcosa di losco ci fosse stato.
Una mano che effettivamente ha poco senso di esistere, e conduce in due sole direzioni possibili: o Robbi ha barato, o è semplicemente… scarsa!Â
Molto convinti della prima opzione sono lo stesso Garret e Doug Polk per fare un paio di nomi.
Adelstein sostiene che quel turn era davvero impossibile da chiamare, e Robbi lo sapeva perfettamente, a giudicare dalle 11 ore di footage precedenti. Giocando e riguardando, ha visto i pattern di Robbi, completamente opposti a questa mano.
Garret suggerisce la possibilità di un oggetto che vibrando poteva segnalare a Robbi di essere in vantaggio, teoria poi ripresa e evidenziata da Polk. Anche il body language e le spiegazioni di Robbi si sono rivelate piuttosto sospette.
Robbi durante la mano ha chiesto se una coppia di 3 fosse sufficiente, e quando qualcuno le ha chiesto se avesse davvero coppia di 3, lei risponde di no. Solo più tardi dirà di essersi confusa e aver pensato di avere un 3 (da notare che J-3 era la sua mano precedente).
Adelstein conclude dicendo che nel momento in cui ha detto a Robbi che questa cosa verrà vista da milioni di persone, lei ha avuto un’espressione perduta e si è immediatamente offerta di restituire i soldi “La cosa più vicina a una confessione“.
Anche Polk in un suo video evidenzia tutto questo, mostrando anche altre situazioni in cui si vede la schiena della ragazza vibrare, ma è stato sottolineato che potrebbe essere anche un movimento nervoso della gamba e non corrisponde a prova.
Qui sotto il video di Polk.
Quindi è ufficialmente cheating? Tutt’altro. Eric Perrson e Phil Ivey in un’intervista a caldo sostengono che la ragazza avesse semplicemente sbagliato, e molti hanno seguito questa teoria, come Justin Bonomo per esempio.
In molti, a difesa della ragazza, sostengono principalmente che era un pessimo spot per barare. E fino a qui siamo tutti d’accordo. Inoltre, le dichiarazioni e i gesti di lei sarebbero stati completamente opposti a ciò che ci si aspetta da un cheater.
Phil Galfond promuove la teoria della “semplice misread“, ovvero che lei abbia visto male le carte, ma ammette di non avere un quadro completo della vicenda.
Addirittura delle persone esterne al poker hanno buttato questo episodio nel calderone del sessismo, dicendo che la gente non può accettare che una donna possa leggere un uomo e vincere, deve essere cheating. Il nostro parere è che queste persone dovrebbero sforzarsi di capire chi sia Garret Adelstein prima di pensare che una cosa del genere possa essere facile.
Allo stesso pensiero si accoda Liv Boeree, che critica le accuse di sessismo e dice la sua: semplicemente non possiamo sapere la verità sulla base di questi pochi dati. Ha barato? Non ha barato? Attualmente è una domanda senza risposta.
Visualizza questo post su Instagram
Una tesi supportata anche da Jonathan Little che dopo una hand review si ritiene aperto ad entrambe le possibilità , e onestamente non possiamo fare altro che accodarci.
Anche credendo al parere (comunque biased) di Adelstein e alle dimostrazioni di Doug Polk, e ritenendo la mano completamente assurda, non sono reali prove per sostenere un’accusa così grave.
Insomma, i pareri verso tutte le tesi (pro, contro, non lo sappiamo) si sprecano davvero sui social. Brian Rast, “bencb”, Patrick Leonard, Daniel Negreanu, Vanessa Kade, Fedor Holz.
Tutti ne hanno parlato, ma non avremo mai la verità finché le indagini aperte da HSL non saranno rese pubbliche (HSL ha garantito che verranno pubblicate indipendentemente dall’esito)… o finché Ingram non finirà le sue maratone su YouTube.