L’ultima stagione di High Stakes Duel ha visto un Phil Hellmuth letteralmente sugli scudi. The Poker Brat è riuscito a mettere le mani praticamente su tutte le partite che ha dovuto giocare. L’ultima in ordine di tempo giocata nel 2022 lo ha visto avere la meglio in maniera netta e indiscutibile ai danni di Scott Seiver.
Ed è proprio quest’ultimo il protagonista (suo malgrado) della nostra analisi di oggi. Una mano in cui il reg americano non è stato in grado di trovare la giusta lettura del board e della mano del suo avversario. Fino a tentare una via di uscita al river che, nei fatti, gli ha fatto perdere un ulteriore pezzo di stack molto importante.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
La pessima lettura di Scott Seiver
Situazione: heads up livelli 600/1.200
Preflop: Hellmuth completa da bottone con Q♠8♠, mentre da big blind Scott Seiver vede A♣7♥ e decide di giocare il flop gratis. Ovviamente il pot ammonta a quota 2.400 chips.
Flop: 8♣5♣3♦ – Phil esce in puntata per 1.200 chips e riceve il check-call da parte del suo avversario. Il pot ora ammonta a 4.800 chips.
Turn: Q♣ – Second barrel da parte di Hellmuth che mette 2.800 chips al centro. Seiver ci pensa per qualche secondo prima di raisare a 11.000 ma trova il call del suo avversario. Il pot ora sale a quota 26.800 chips.
River: 9â™ – Questa volta Scott decide di uscire in puntata per 22.000 chips. Hellmuth ci mette pochissimi secondi prima di fare call e incamerare un bel pot.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Scott Seiver ha cercato di mettere in difficoltà il suo avversario con l’uscita al river. Una puntata però poco credibile. Qualora avesse voluto dimostrare il flush, infatti, probabilmente era più corretto mettersi ancora una volta in check, mascherando un bluff al turn andato male.
Da parte di Hellmuth non ci sono particolari errori. Soprattutto nel pot control al river contro una mano che voleva mostrarsi forte. Ottima la lettura al river contro un avversario che ha scelto il momento sbagliato per cercare di cambiare marcia.