Slowplay vs. Fast Play nel poker Texas Hold’Em: quando e perché?

Ott 12, 2023

Diciamo spesso che uno dei più comuni errori da principiante è abusare dello slowplay, e consigliamo sempre, nel dubbio, di puntare.

Questo però è un consiglio troppo basilare per le nostre pagine, e preferiamo andare un po’ più in profondità. Vediamo quando e perché è il caso di tirare il freno a mano, e quando invece dobbiamo puntare liberamente.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
1050 €
965 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Slowplay e fast play

Lo slowplay è quando giochiamo una mano forte in maniera passiva, per intrappolare il nostro avversario, portarlo a puntare e fregarlo all’ultimo momento con la nostra mano migliore.

È una strategia che nasce per mantenere all’interno del range avversario il numero massimo di mani (bluff e medio valore) per costruire un buon pot più volte possibile.

Per fast play invece si intende l’esatto contrario, ovvero aggredire e puntare in maniera molto “straightforward”. Qui rischiamo di far foldare molte mani, è vero, ma paradossalmente spesso massimizzeremo le vincite, incassando grossi piatti dalle mani che vanno fino in fondo.

Per generalizzare, possiamo dividere la strategia a seconda del flop che ci si presenta davanti. Notare che ci saranno molte differenze a seconda dell’action preflop, dei range in gioco e di come hittano il board, ma come macro-categorie orientative parliamo di…

Flop Dry

I flop dry sono quelli che non presentano troppi progetti di scala o di colore, come K-7-3 o J-5-5.

A differenza dei flop coordinati, in questo caso è più comune che turn e river non cambino troppo gli equilibri di chi ha la mano migliore alla fine della fiera.

Per questo motivo, sui flop dry può avere senso progettare una bella trappola e fare slowplay con le nostre mani migliori, perché ci sono molte chance che l’avversario continui a puntare sulle prossime street.

In questo modo possiamo prendere il doppio vantaggio di estrarre valore dalle mani forti (ma non tanto quanto noi) dell’avversario, e lasciarlo bluffare quanto vuole senza temere quella picca o quella carta che chiude scala.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Flop Connected

Al contrario su board come 9♠7♠6 o J10♣9♠, molte carte delle street dopo potrebbero metterci in difficoltà.

Molto meglio puntare che checkare per nascondere la propria forza: i nostri avversari chiameranno con più mani (si aggiungono infatti anche tutti i draw) e possiamo vincere i massimi contro i loro progetti mancati.

Se invece hanno una mano di valore, possiamo buttare soldi nel piatto prima che cada la scary card che temono e magari foldino la loro top pair.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?