Un’altra giornata si è conclusa alle World Series of Poker 2021. Il Day 5 del Main Event è servito per dare un ulteriore scossone a questo evento, che vede un field sempre più ristretto di giocatori che mantengono inalterate le legittime ambizioni di braccialetto. Ma il gioco deve proseguire e non mancano neanche nella giornata appena conclusa i motivi di interesse.
Il chipcount scende sotto la tripla cifra di players rimasti, alcuni dei quali fanno parte di una ristretta cerchia di campioni. Insomma, questo Main Event non vede solo la consueta e folta presenza di giocatori a caccia dello shot della vita, ma ci sono anche rappresentanti dell’elite del poker live. Resta da capire chi avrà la meglio tra i reg e i cosiddetti amatori alla fine della contesa.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Per farlo, andiamo a scoprire come di consueto cosa è accaduto nella notte al Rio All Suite Hotel and Casino.
Occhio ad Aldemir e Kornuth
Al termine del Day 5, i giocatori ancora in corsa sono 96. A comandare il count è proprio uno degli aficionados dei field degli High Roller, ovvero Koray Aldemir. Il player austriaco ha vissuto una grande giornata, al termine della quale ha imbustato 14.325.000 gettoni.
Seconda posizione per il chipleader di inizio giornata, lo spagnolo Ramon Colillas. Ma come abbiamo accennato non mancano altri grandi campioni all’appello. Tra questi spiccano Chance Kornuth, che ha chiuso il Day 5 a ridosso della Top 20, e uno Stephen Chidwick che prosegue in maniera regolare. Arranca un po’, invece, Nick Petrangelo.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Gli altri eventi in corso
È Jermaine Reid il campione dell’evento #69, il Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better da 1.500 dollari di buy-in. Il giocatore americano ha avuto la meglio in heads up su Peder Berge, incassando anche 113.459 dollari.
Prosegue anche la corsa nel Crazy Eights da 888 dollari, con la disputa del Day 1C che ha visto la presenza di alcuni big. Tra questi Ari Engel e Chino Rheem che a lungo sono rimasti in tandem in vetta al chipcount.
Nell’evento #71, il Bounty Pot-Limit Omaha 8-Handed, le mani sul braccialetto le ha messe il francese Mourad Amokrane, che porta a casa il titolo dopo aver superato in heads up lo statunitense Matt Mamiya.
Chiudiamo con l’evento #73, il Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better Championship da 10.000 dollari. In corsa dopo il Day 1 anche il nostro Max Pescatori, oltre ad altri grandi campioni come Benny Glaser ed Eli Elezra.
Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!
Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!
Photo credit: WSOP.com