WSOPE 2022 – Bendinelli ci prova nello Short Deck, Phua domina l’High Roller

Nov 9, 2022

giuliano bendinelli wsope 2022

Prosegue senza soluzione di continuità la corsa nelle WSOPE 2022. Ci siamo appena messi alle spalle un Colossus che avrebbe potuto regalarci delle grandi gioie – fermo restando l’ottimo quarto posto di Demetrio Caminita – ma non ci si ferma. Anche perchè entra nel vivo uno schedule che propone alcuni appuntamenti molto interessanti e tutti da seguire.

Come il torneo Short Deck in cui l’Italia è molto ben rappresentata, con un certo Giuliano Bendinelli pronto a farsi valere nel Day 2 in programma oggi pomeriggio. Italia che ha subito una triplice beffa nell’evento 6-Handed, con tutti i nostri connazionali eliminati a un passo dal Final Table, mentre un certo Paul Phua si prende la scena nel Platinum High Roller. Ma andiamo con ordine.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

WSOPE 2022, Bendinelli ci prova nello Short Deck

E partiamo proprio dall’evento Short Deck, che al termine del Day 1 ha contato 91 entries e appena 14 giocatori qualificati per lo step successivo. Tra questi, come scritto prima, c’è il nostro Giuliano Bendinelli che approderà al Day 2 con 364.000 chips. Al comando del chipcount troviamo invece l’islandese Tom Orpaz con 718.000 gettoni messi dentro alla busta.

Sui gradini più bassi del podio di fine Day 1 troviamo il padrone di casa Jakub Koleckar e il brasiliano Felipe Ramos, uno dei primi big assoluti a scendere in campo. Tra i qualificati troviamo anche Danny Tang, lo svizzero Emil Bise – vero e proprio regular in quel di Rozvadov – e altri due nostri alfieri decisamente short, come Roberto Tassi e Pasquale Fiorillo.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Veniamo ora all’evento No Limit Hold’em 6-Handed da 1.650 euro, che vedrà oggi l’assegnazione del braccialetto. Cinque i giocatori ancora in corsa, con il francese Dorian Melchers al comando e il calciatore-pokerista Max Kruse che sente odore di titolo. Italia beffata, come scritto sopra: uno dietro l’altro, dall’ottavo al decimo posto, eliminati Mario Colavita, Giorgio Montebelli e Marcello Miniucchi. 15° posto, invece, per Carlo Savinelli.

Chiudiamo con un braccialetto assegnato, quello vinto da Paul Phua nel torneo Platinum High Roller. Braccialetto e prima moneta da 482.000 euro per lui, che ha battuto in heads up Gab Yong Kim. Terzo posto per Shaun Deeb, quarto invece Daniel Negreanu.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?