Addio orologio: una struttura MTT con average garantito?

Gen 10, 2024

Matt Savage è uno dei tournament director più stimati, e il direttore esecutivo del World Poker Tour. Di recente ha avuto un’idea, annunciata poi su Twitter, che potrebbe rivoluzionare il concetto di struttura per i tornei di poker.

In soldoni, l’idea è di andare a rimuovere il clock dai tornei e alzare i blinds quando l’average stack raggiunge una certa soglia. In questo modo si andrebbe a garantire la giocabilità, impedendo che l’average stack scenda sotto a un determinato valore. Verrebbero rimosse le fasi ultra-deep dei primi livelli, per aumentare lo stack medio nel mid-late stage.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus Poker fino a 1.000€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (Lottomatica, Eurobet, Newgioco)

 

Facciamo un esempio per spiegarci meglio. Anzi, prendiamo esattamente quello proposto da Matt nel suo tweet. Stack di partenza 50.000, 100 giocatori iscritti.

Livello SB BB Ante Fine livello Giocatori Average
1 500 1.000 1.000 60.000 83 50.000
2 600 1.200 1.200 80.000 63 60.000
3 800 1.600 1.600 100.000 50 80.000
4 1.000 2.000 2.000 125.000 40 100.000
5 1.500 2.500 2.500 150.000 33 125.000
6 1.500 3.000 3.000 200.000 25 150.000
7 2.000 4.000 4.000 250.000 20 200.000
8 2.500 5.000 5.000 300.000 17 250.000
9 3.000 6.000 6.000 400.000 13 300.000
10 4.000 8.000 8.000 500.000 10 400.000
11 5.000 10.000 10.000 600.000 8 500.000
12 6.000 12.000 12.000 800.000 6 600.000
13 8.000 16.000 16.000 1.000.000 5 800.000
14 10.000 20.000 20.000 1.250.000 4 1.000.000
15 15.000 25.000 25.000 1.500.000 3 1.250.000
16 15.000 30.000 30.000 2.000.000 3 1.500.000
17 20.000 40.000 40.000 2.500.000 2 2.000.000
18 25.000 50.000 50.000 3.000.000 2 2.500.000
19 30.000 60.000 60.000 4.000.000 1 3.000.000
20 40.000 80.000 80.000 5.000.000 1 4.000.000
21 50.000 100.000 100.000 6.250.000 1 5.000.000
22 75.000 125.000 125.000 7.500.000 1 6.250.000
23 75.000 150.000 150.000 10.000.000 1 7.500.000
24 100.000 200.000 200.000 12.500.000 0 10.000.000
25 125.000 250.000 250.000 15.000.000 0 12.500.000
26 150.000 300.000 300.000 20.000.000 0 15.000.000
27 200.000 400.000 400.000 25.000.000 0 20.000.000
28 250.000 500.000 500.000 30.000.000 0 25.000.000
29 300.000 600.000 600.000 40.000.000 0 30.000.000
30 400.000 800.000 800.000 50.000.000 0 40.000.000
31 500.000 1.000.000 1.000.000 60.000.000 0 50.000.000
32 600.000 1.200.000 1.200.000 80.000.000 0 60.000.000

In pratica si inizia con 50bb di stack, e il torneo va avanti finché l’average arriva a 60.000, che sono precisamente 50bb a blinds 600/1.200, quindi si alzerà il livello. Raggiunti gli 80.000 di average, si salirà a 800/1.600 e così via.

Come potete notare, questa struttura garantisce di avere 50 blinds di stack medio per tutta la durata del torneo. La frase chiave, infatti, è “Deep stacked when it matters most“, deep quando è più importante.

Problemi, pensieri e criticità

Per assurdo, in questo mondo dove tutto è soggetto a critiche, l’idea di un torneo formulato in questo modo non ha scatenato troppe risposte negative, anzi.

Gli unici dubbi riguardano la late registration (che, dice Savage, avrà comunque una durata temporale prestabilita), e rischi di stallo in bolla (in cui plausibilmente verrà riadottato il clock). Un’altra perplessità è la durata di un torneo così strutturato nel poker live. Si teme, soprattutto nei field di buy-in mediobassi, che le cose vadano davvero per le lunghe.

A sorpresa non si sono viste lamentele riguardo alla strategia di sapere quando sta per scadere il livello. Evidentemente, basterà guardare il numero di giocatori invece del conto alla rovescia.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus 100% fino a 500€
Bonus Poker fino a 1.111€
888poker8€ Gratis + Bonus fino a 1.500€
Comparatore Poker (PokerStars, Sisal, 888)

 

Il primo test

Questa nuova struttura debutterà in occasione del WPT Thunder Valley in California il 17 marzo, per un side event da $570 e $50.000 garantiti, che si aspetta quindi più o meno l’affluenza della struttura qui di sopra.

Siamo curiosi di scoprire come andrà a finire. Per esempio, se si registrassero 200, 300 giocatori cosa succederebbe? Quale sarebbe la durata del torneo?

Per chi non lo sapesse, l’aumento dei livelli serve alle poker room proprio per gestire la durata del torneo e organizzarsi sulla disponibilità dello staff e gli orari della room. In questo modo, tutto sembra più imprevedibile, anche se sicuramente l’esperienza di Matt Savage avrà una risposta.

Non resta che attendere.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

La “classica posa di Phil Hellmuth”: svelato il segreto!

La “classica posa di Phil Hellmuth”: svelato il segreto!

Se sei abbastanza dentro il mondo del poker da conoscere Phil Hellmuth, conoscerai sicuramente la sua posa caratteristica al tavolo. Impossibile non notarla, visto quanto è peculiare, con le mani davanti al volto, gli avanbracci chiusi davanti al petto, come un riccio...

leggi tutto
A5 Labs: “I bot online non giocano poker GTO!”

A5 Labs: “I bot online non giocano poker GTO!”

"La guerra contro i bot AI" è il titolo del video pubblicato da Joey Ingram che ha intervistato Thanh Tran e John Andress, membri fondatori di A5 Labs, un'azienda specializzata in intelligenza artificiale finalizzata alla game integrity. In altre parole, due dei...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?