Benjamin Rolle svela gli errori da non commettere in c-bet

Mar 30, 2024

Benjamin Rolle c-bet

La c-bet è senza dubbio un esercizio assai gradito a chi gioca a poker con una certa maestria. In altri casi è qualcosa di particolarmente spontaneo, in quanto si vuole dare forza e sostanza a un’azione forte ma non sempre “creduta”, come il raise pre-flop.

Un grande giocatore come Benjamin “bencb” Rolle, però, ha fornito dei consigli più che validi per evitare di commettere errori quando si c-betta. E uno di questi errori ci si sofferma è la c-bet in sé e per sé.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
888poker8€ Gratis + Bonus fino a 1.500€
Bonus Poker fino a 3.200€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (888, Lottomatica, Plexbet)

 

Benjamin Rolle e i consigli sulla c-bet

Rolle parte subito con un assunto. Secondo lui, come si legge su PokerStrategy, uno dei più grandi errori che si vedono in un pot 3-bettato è proprio il fatto di c-bettare in maniera eccessiva.

Alcuni giocatori sembrano proprio stabilizzarsi in quello che appare come un habitat naturale, legato al fatto di c-bettare in maniera quasi automatica. Per questo motivo non si riescono a fermare e a riflettere sulle varie situazioni che si ritrovano ad affrontare.

E così, prima ancora di rendersene conto, ci si ritrova fuori dai tornei. Per questo motivo bencb spiega come gestire una situazione del genere, in base alla posizione del nostro avversario.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Bonus Poker fino a 3.200€
Bonus Poker fino a 1.000€
Rakeback ESCLUSIVA
Comparatore poker (Lottomatica, Eurobet, Newgioco)

 

La c-bet in base alla posizione dell’opponent

Early e middle position

In questo caso il range del tuo avversario è molto forte. Immagina di giocare con circa 100 big blind e di fronteggiare una 3-bet da early position e tu sei in middle position, o viceversa. È molto raro che ti vada a 4-bettare con QQ o con A-K, quindi andrai a fare call.

Big blind

Il giocatore in questione ha un range molto più ampio, quindi possiamo andare in c-bet molto più spesso. Tuttavia, quando non sei in posizione e qualcuno fa call in posizione, il range di quest’ultimo è decisamente più forte di quanto si possa credere.

Bottone

Qui troviamo un giocatore che ha un range di mani decisamente meno debole rispetto al big blind. E a fronte di questo, dobbiamo ridurre drasticamente la frequenza di c-bet. Diciamo che possiamo c-bettare non più di una mano ogni due.

Dipende ovviamente dalla texture del board, ma non sei un abitué dei tornei di poker e non hai grossi indizi su percentuali e range di c-bet. Per questo motivo fissiamo il 50% delle mani come tetto massimo. Anche perchè ci sono tante probabilità che il turn sarà una buona carta per noi, quindi non possiamo lasciarci sfuggire l’occasione di arrivarci.

Nei casi in cui il turn possa essere una carta pessima per noi, riduciamo la percentuale di c-bet al 35/40%.

In ogni caso, la c-bet è un’arma da maneggiare con grandissima cura. Il rischio di abusarne, così come di usarla con eccessiva cautela, è molto alto.

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Giocare i multiway pot contro giocatori scarsi

Giocare i multiway pot contro giocatori scarsi

Abbiamo già visto la strategia di base per giocare i multiway pot, che può essere riepilogata essenzialmente in: punta small, valuebet con mani davvero forti, e se vuoi bluffare farlo con draw di nuts.  Sempre con l'aiuto di Dara O'Kearney e del suo ultimo articolo su...

leggi tutto
Come giocare i board monotone?

Come giocare i board monotone?

È una situazione decisamente poco comune: 5.148 su un totale di 2.598.960 board differenti, ma i board completamente monotone sono uno scenario interessante davanti al quale anche i pro commettono errori! Con l'aiuto del blog di Upswing Poker, vediamo il modo ottimale...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Dario 😄
Come posso aiutarti?