Il poker è un gioco fantastico, ma se c’è una cosa frustrante che purtroppo non si può evitare, è quando siamo card dead.
Minuti o ore (nel live è mooolto peggio) che sono e sembrano interminabili perché non abbiamo possibilità di fare action, e il polso comincia a soffrire a furia di foldare.
Giocare con trash hand è un cattivo consiglio, ma anche restare con le mani in mano lo è! Andiamo a vedere allora quali sono dei buoni consigli con l’aiuto di un articolo di cardschat.com.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Renditi conto che la tua immagine è cambiata
Puoi essere un giocatore aggressivo, loose o bilanciato, ma se passi molto tempo a foldare, i tuoi avversari ti percepiranno tight, nitty, scarso. Quantomeno chi non ti conosce.
La cosa negativa è che appena vedrai una mano decente, aumenterà le probabilità che tutti foldino e che tu ti debba accontentare di un piccolo piattino.
La cosa positiva, invece, è che potrai accapparrarti un po’ di dead money proprio così, sfruttando la tua immagine “rocky” ottenendo più fold, ma anche trappando la prima mano buona che ti capita sotto mano! Anche perché con un raise o una 3-bet, il range di fold degli altri sarà ben largo.
Alzati dal tavolo
Ovviamente questo consiglio dipende molto da cosa stai giocando. Se in un MTT online è più difficile applicarlo, in un cash game live è una buona idea.
Prima di tutto ti potrai rilassare un po’ e alleviare questa noia, ma soprattutto i tuoi avversari, che hanno molta meno memoria di quanto pensi, e ti tengono d’occhio meno di quanto pensi, dimenticheranno la tua immagine tight quando ritornerai. Inoltre potrebbero essere cambiati i giocatori.
Non giocare trash hand
A meno che non sia una volta ogni tanto, come indicato dal punto 1, quella di cominciare a giocare cattive mani non è una buona idea, e non dovrebbe sorprendere.
Tipicamente a furia di aspettare, si tende a giocare mani sempre più marginali per spezzare la noia. Ma come il famoso esperimento in cui i soggetti preferivano infliggersi una scossa elettrica che annoiarsi, giocare mani bruttine è dannoso.
Fallo solo per altri motivi, con la consapevolezza di fare la cosa giusta e non di trovare giustificazioni alle tue pessime giocate.Â
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
1000 € | ||
508 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Non aspettare per forza la premium
Viceversa rispetto al punto precedente, c’è chi in casi di card dead si chiude ancor più a riccio in attesa di una mano superba con cui compensare. Magari dopo aver perso le poche mani medie che ha giocato.
Mantieni l’equilibrio nel tuo gioco, e rilancia serenamente il bottom del tuo raising range, così come la tua strategia recita. Se perderai, pazienza, ma la tua strategia è nata per essere buona e devi rispettarla.
Non preoccuparti di fare even
Lentamente il tuo stack si eroderà a colpi di blinds, e non è una bella sensazione chiudere la sessione con il segno meno.
Ma non devi fare l’errore di tentare il tutto per tutto e rischiare “male” per recuperare in un cash game, così come non devi diventare un tombino chiusissimo per scavare un mini ITM a un torneo.
Pensa a giocare le tue mani nella maniera corretta.