Di Daniel Negreanu si stimano numerosi aspetti, ma forse uno dei principali è che il canadese è uno dei pochi giocatori della Golden Era che è stato capace di rimanere competitivo fino all’epoca dei solver. Daniel ha saputo evolvere il suo gioco continuando a seguire i nuovi progressi della teoria pokeristica, senza fossilizzarsi – come molti altri – sulle sue skill di un tempo.
Il risultato è un pacchetto completo di esperienza e continuo costante miglioramento, chiave del successo moderno di DNegs. Lo dice lui stesso, sottolineando anche un altro punto che dovrebbe far riflettere tutti gli usatori di solver.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
1050 € | ||
965 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
“[…] Quindi ora io posso combinare la saggezza di tutta la conoscenza del poker che mi sono creato da solo, con anche l’apprendimento di questi strumenti come i solver e cose simili. E mi ci sono tuffato abbastanza a fondo.
Quello che ho capito è che i solver sono strumenti di apprendimento incredibilmente buoni, ma non sono la risposta finale.
Trovo che i player che cercano di imitare gli output di un solver alla perfezione falliscano, perché è impossibile per un essere umano.
Secondo me è importante comprendere la teoria, ma dopo vedo che gli umani la implementano in maniera non corretta. Molto del gioco moderno che vediamo oggi contiene errori chiave nei termini di come gli umani interpretano l’informazione, e poi la applicano al gioco reale.”
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Mentre Dan Cates commenta che una combo solver – esperienza sembri molto pericolosa, noi vorremmo far puntare l’attenzione sui rischi che tutti corrono usando i solver in maniera impropria.
Come abbiamo detto migliaia di volte su queste pagine, è un problema illudersi che imparando le risposte dei solver si diventi giocatori perfetti. Tutte le diramazioni possibili sono troppe e impossibili da imparare, ed è tuttora vero per i solver (basti pensare che in un solver si impostano al massimo una mezza decina di size, mentre nella realtà sono molte di più quelle disponibili).
Il punto di un solver non è scimmiottarne le action e le frequenze, ma capire da cosa dipendono queste per trovare la risposta migliore, altrimenti saremo disarmati contro il primo che userà size o range diversi da quelle che conosciamo. Ricordatevi che a volte bastano un paio di mani di differenza nel range per stravolgere completamente tutte le risposte.
Guai a pensare che le skill di un tempo non abbiano più valore.
Photo credits: PokerGO