Di ICM Independent Chip Model abbiamo già parlato, ma è uno dei temi pokeristici più difficili da comprendere e padroneggiare.
Praticamente incalcolabile in tempo reale, bisogna lavorarci molto fuori dai tavoli per riuscire a fare delle stime più accurate possibile. Benjamin Rolle ha pubblicato pochi giorni fa un video sul suo canale YouTube, dove cerca di insegnare le basi dell’ICM, la sua importanza e i primi aggiustamenti da fare.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
L’ICM essenzialmente calcola il valore reale delle tue chips. In effetti calcola il valore monetario del tuo stack.
Bisogna considerare che ha dei difetti: non considera le tue skill, non considera le tue mani future, non considera eventuali bounty, e sono tutte cose che noi dobbiamo tenere da conto per prendere le nostre decisioni.
L’ICM ti fornisce una comprensione migliore dei rischi e dei benefici in ogni fase di un torneo, e ha una sua applicazione in ogni torneo, ogni sit & go e ogni situazione, eccezion fatta per gli heads-up.
Secondo l’ICM ogni chip che vinci vale meno di quella che perdi. Ecco un esempio: all’inizio di un sit & go 6-Max, ogni giocatore parte con un’equity di vittoria del 16,67% del montepremi. Se un giocatore ne elimina un altro, l’EV del suo stack non raddoppia, va a 31% e i restanti quattro giocatori vanno a 17,25%.
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 20€ | ||
Bonus 20€ | ||
Bonus 100€ |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
È un concetto molto importante, ogni giocatore beneficia dell’eliminazione di un avversario. Fondamentalmente il calcolo consiste nella probabilità di arrivare primo, moltiplicata per quella di arrivare secondo, terzo e così via, e fornisce un certo valore per il tuo stack.
Immaginiamo un torneo MTT, alla prima mano eliminiamo un giocatore. Raddoppiamo il nostro stack, ma non raddoppiamo la nostra $EV. Non avremo uno stack che vale $200, ma probabilmente $199, o $199,70 o $198. Il resto dell’EV viene distribuito tra tutti gli altri giocatori, che saranno un passo più vicini ai premi (esce dal calcolo la possibilità di arrivare ultimi).
Per questo motivo dovremo giocare un po’ più tight di quanto consigliato dalla cEV. Colpi che danno un vantaggio marginale in termini di stack, diventano negativi se rapportati all’ICM, quindi non giocarti tutto in mani del genere.
È un argomento complicato, ma non servono ore di studio per fare i primi aggiustamenti. È cruciale avere una comprensione intuitiva dell’ICM. Ultimamente per esempio ho cominciato ad adottare uno stile molto più solido nelle prime fasi, e sto già notando un aumento di final table.”