+39 3207056035

Assistenza 7 giorni su 7

info@grinderlabpoker.it

Scrivici quando vuoi!

Il decision tree: perché ha a che fare col poker?

Feb 10, 2023

Decision Tree

Un decision tree (albero decisionale) è un modello grafico che rappresenta le varie opzioni e possibili esiti di una decisione o di un processo di scelta. Ad ogni decisione o nodo si aprono diverse possibilità o rami, che a loro volta conducono a ulteriori decisioni. Il modello mostra l’intero processo di scelta e permette di valutare i possibili risultati e sviluppare una strategia migliore. Questo concetto viene utilizzato in molte aree, come la finanza e la gestione delle risorse umane. E nel poker?

Se dovessimo capire come funzionano i processi di pensiero nel poker, sarebbe bene far affidamento su questo concetto. È una nozione molto semplice e ma ancor di più fondamentale.

Essendo il poker un gioco a turni, presenta diverse possibilità di scelta in ogni spot disponibile. Ad ogni scelta che decidiamo di compiere, ne corrisponderanno altre da parte dei nostri opponents. Il discorso chiaramente continua fino alla fine dell’hand in corso. Facciamo un esempio per chiarirlo meglio.

Se ti interessa l’argomento, leggi quest’altro articolo!

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
1050 €
965 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Esempio di decision tree nel poker

Ci troviamo in posizione di SB ed è il nostro turno, possiamo scegliere tra fold, check o raise di varie dimensioni. Influenzato dalla nostra scelta sarà l’azione del BB dopo di noi, che potrà a sua volta scegliere tra tutte le sue possibili alternative.

Il decision tree rappresenta graficamente questo concetto, poiché ad ogni azione si aprono diverse possibilità. Osservando un albero decisionale completo, dal preflop al river, possiamo vedere quante diverse eventualità possono verificarsi in una sola azione e quanto queste possono moltiplicarsi in un attimo, considerando anche le varie dimensioni possibili di bet e raise.

La comprensione di un albero decisionale è fondamentale per sviluppare una strategia completa nel gioco del poker. Inoltre, per i principianti, questo concetto serve a comprendere l’evoluzione dei vari range durante il corso della mano.

Come studiarlo?

Se si vuole iniziare a capire come funziona un decision tree, la soluzione più pratica è l’utilizzo di un software solver GTO. Anche la creazione di un albero semplificato su un foglio di carta può essere di grande aiuto nella comprensione di questo concetto.

In sintesi, un software solver stila per noi l’intero albero decisionale, calcolando l’EV (a proposito, guarda questo video di Dan Cates!) e adattando la strategia.

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
500 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Photo credits: AlgoDaily


Sei alla ricerca di una sana community? Iscriviti alla nostra su Facebook!

Scopri l’utilità della rakeback, ti aiutiamo noi!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Statistiche HUD nel poker: Steal e Fold to Steal

Statistiche HUD nel poker: Steal e Fold to Steal

Proseguiamo la nostra analisi delle statistiche HUD nel poker. Nella nostra guida base per principianti agli heads-up-display, che sarebbero quei software che in tempo reale mostrano le statistiche di gioco degli avversari, abbiamo visto quelle che non possono...

leggi tutto
Hai comprato un solver. E ora?

Hai comprato un solver. E ora?

Spesso nei nostri articoli scriviamo che siamo entrati ormai nell'epoca dei solver. Questo non vuole significare che sia impossibile vincere senza aver mai usato un software di quel genere, però sono veramente ottimi per migliorare e crescere! Però anche chi ha fatto...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?