Sì, stavolta abbiamo giocato di fantasia.
Lo abbiamo fatto per spezzare un poco la monotonia dei soliti pezzi, siano essi a sfondo tecnico o semplici news.
E anche perché il poker, coi suoi protagonisti, si presta benissimo a questo tipo di esperimenti.
Abbiamo immaginato di mettere attorno allo stesso tre fenomeni del calcio, passato e presente: Cristiano Ronaldo, Maradona e George Best.
Cominciamo coi loro profili…
Cristiano Ronaldo
Teoria e pratica si fondono assieme, ma non sempre il risultato è quello che ci si aspetta.
Una preparazione meticolosa, a tratti maniacale, che non lascia spazio all’errore, fa da sfondo a una resa strabiliante al tavolo da gioco.
L’istinto c’è, ma la testa ha sempre il sopravvento sulla pancia.
L’unica nota dolente riguarda il mindset: se la fortuna si mette contro il tilt è dietro l’angolo, ma se le cose girano per il meglio l’entusiasmo potrebbe dargli una marcia in più.
Mindset: 6
Bankroll: 9
Talento: 7
Conoscenza teorica: 10
Diego Armando Maradona
A lui nessuno ha mai spiegato la GTO, eppure al tavolo stampa i milioni come nessun altro.
Gioca divinamente da sempre e, senza nemmeno sapere che cosa sia un solver, trova sempre la soluzione migliore nel minor tempo possibile (anche se non sempre è la più semplice).
Quando però c’è da gestire una situazione di short stack, dove la fantasia lascia lo spazio alla tecnica pura, le sue qualità vengono meno e non è più in grado di fare la differenza.
Mindset: 8
Bankroll: 7
Talento: 10
Conoscenza teorica: 5
George Best
Potrebbe diventare il numero uno indiscusso se la sua gestione del bankroll non lo mettesse ogni volta all’angolo.
Così come il mindset, un vero tallone d’Achille per uno che di cognome fa “il migliore”.
Eppure se è in partita non lo ferma nessuno, perché quando tecnica e talento si fondono magicamente rimane poco spazio agli avversari.
Mindset: 5
Bankroll: 4
Talento: 9
Conoscenza teorica: 9
Il three-handed delle meraviglie
Ora proviamo a metterli attorno a un tavolo da poker.
Secondo le stime fatte, sulla carta il ranking dovrebbe essere il seguente:
CR7 – 32
Maradona – 30
George Best – 27
Nel lungo periodo un giocatore come Cristiano Ronaldo dovrebbe avere l’EV più alta rispetto agli altri, ma nel singolo shot, sia Best che Maradona potrebbero avere un leggero vantaggio.
Considerando che si tratta di una partita singola, dove sia Maradona che Best possono imporsi sugli avversari con il loro estro…Noi puntiamo su uno di loro, anzi sul più sregolato di tutti: George Best!
E secondo voi chi avrebbe la meglio in questa partita immaginaria?
Scrivetecelo commentando sulla nostra Fanpage!