Benjamin ‘bencb789’ Rolle: “La ragione per non bluffare ai micro e low stakes”

Gen 5, 2022

benjamin bencb789 rolle

Quante volte abbiamo sentito questo consiglio? Non bluffare mai ai livelli bassi. Eppure quanti di noi hanno capito perché? O se è davvero corretto così?

A chiarire i dubbi ci pensa l’head coach di Raise Your Edge Benjamin ‘bencb789’ Rolle, che dà una motivazione interessante…

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
40%
Rakeback
20%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

La ragione numero uno del perché spingere dei bei bluff ai micro e low stakes non funziona, non è da cercare nella GTO o nella teoria, ma è una ragione puramente psicologica.

Immaginiamo di aver buildato un bel piatto, ma al river abbiamo un punto un po’ scarso, magari una top pair debole o un’overpair debole e il board si è sviluppato in maniera orrenda.

Spesso sappiamo che dovremmo valuebettare, ma non sappiamo bene cosa fare contro un raise, allora ci congeliamo, checkiamo perché sappiamo che è la linea più confortevole, abbiamo un facile bluff catch.

Dall’altro lato perderemo molte value bet molto profittevoli solo per evitare questo rischio di trovare un raise nel 5, 10% dei casi. È stupido, perdiamo potenziali soldi solo per evitare di incappare in un raise, scenario improbabile.

Al nostro cervello piace farlo però, gli piace cercare il sentiero con meno resistenza, e molti giocatori inesperti commettono spesso questo errore.

In effetti penso sia una delle ragioni principali del perché i giocatori high stakes siano così migliori rispetto ai mid stakes player, perché trovano tutte queste valuebet senza paura dei raise.

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Bonus
20€
Bonus
20€
Bonus
100€

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Andiamo a vedere come questo influenza i raise in bluff. Dobbiamo pensare a cosa vogliamo ottenere: quando bettiamo ci sono:

  • Una parte di mani di valore che non folderanno a un raise. Questa è la parte che non faremo mai foldare agli opponent
  • Una parte un po’ più larga di mani che sono chiaramente value bet ma hanno più difficoltà ad affrontare un rilancio. Diciamo che possiamo far foldare la metà.
  • Infine c’è questa parte di bluff che bet-folda e thin value bet che bet-folda.

Per fare un buon bluff serve che ci sia un certo numero di mani della terza categoria. Il problema è che una parte di queste in realtà non è nel range avversario perché l’ha inserita nel checking range.

Quindi sarà pericoloso rischiare un bluff, perché una parte del loro bet-fold non sarà nel range di bet, e avrai meno probabilità di successo.

Se qualche guerriero GTO si lamenta: “Ma Ben, così non possiamo bilanciare!” rispondo: fanculo! Non hai bisogno di considerare la GTO in queste situazioni.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Cinque consigli di Vivian Saliba per i tornei Mystery Bounty

Cinque consigli di Vivian Saliba per i tornei Mystery Bounty

I tornei con le taglie misteriose sono la grande novità del panorama pokeristico perché mixano il meglio dei KO con il fattore sorpresa. Ma qual è il miglior approccio possibile ai tornei Mystery Bounty'? Cosa cambia rispetto ai 'normali' tornei con taglie o con...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?