Phil Galfond: “Ecco come fare adjusting contro gli avversari loose”

Giu 20, 2023

phil galfond

In fondo non è così difficile imparare la teoria del poker, per quanto avanzata non è nulla che una buona dose di testardaggine sui solver non possa curare.

Ciò che è più complicato invece, senza un po’ di indicazioni, è capire come aggiustare il tiro quando vediamo un leak avversario. Si può capire che un avversario che folda spesso dovremo puntare di più, ma quanto? Mica possiamo puntare sempre!

E poi non tutti i passaggi sono così immediati. Vi siete mai chiesti come un overfold al river possa influenzare la strategia sulle prime due street o addirittura al preflop?

Phil Galfond come al solito corre in nostro soccorso. In questo primo capitolo si concentra su come exploitare gli avversari loose.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Capita mai di puntare su due street con un busted draw e trovarti a non sapere cosa fare perché il tuo avversario chiama sicuramente? Ecco come fare adjusting contro gli avversari loose.

Ci sono molti tipi di avversario loose: magari chiama sempre preflop e al flop ma poi folda normalmente, oppure il contrario, o anche fino al river. Insomma è un termine che riassume diversi avversari, e con ognuno di questi fai adjusting in maniera diversa.

Parliamo di chi gioca bene preflop ma è troppo loose flop e turn. Uno che non folda sicuramente pair, e probabilmente nemmeno i draw.

Prima di tutto non vuoi bluffare al flop. Se il tuo avversario chiama troppo, i tuoi bluff perdono EV, e lo stesso vale per il turn.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
500 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Invece probabilmente puoi andare con semi-bluff con mani buone al flop, a meno che il tuo avversario non foldi letteralmente mai. Se chiudi il punto hai buildato un buon pot per puntare grosso. Evita le mani brutte in semi-bluff, e al turn valuta la situazione.

Generalmente puoi ampliare il tuo range di valore su tutte le street, ma non esagerare per non buildare pot troppo grandi con mani marginali.

Se il tuo avversario gioca discretamente al river, ciò che succederà è che si troverà spesso con mani deboli al river.

Quindi se arrivi al river con i tuoi semi-bluff… vorrai andare fino in fondo. Stai attento a non fare l’errore, troppo comune anche tra i pro, di buildare un pot enorme solo perché sai che l’avversario passa spesso al river. Aumenterai i rischi e la matematica non funziona così.

 

 

 

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Cinque consigli di Vivian Saliba per i tornei Mystery Bounty

Cinque consigli di Vivian Saliba per i tornei Mystery Bounty

I tornei con le taglie misteriose sono la grande novità del panorama pokeristico perché mixano il meglio dei KO con il fattore sorpresa. Ma qual è il miglior approccio possibile ai tornei Mystery Bounty'? Cosa cambia rispetto ai 'normali' tornei con taglie o con...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?