Il terzo evento della serie PokerGO Cup 2023, ovvero il $10,000 No Limit Hold’em, ha infiammato l’Aria di Las Vegas nelle giornate del 13-14 gennaio di quest’anno. Una serie di 8 eventi che ha aumentato l’affluenza già enorme della Sin City per eccellenza, vedendo coinvolti i migliori nomi della scena pokeristica mondiale. Grazie ad un’analisi di cardplayer.com, analizziamo una hand tra il vincitore Edward Sebesta ed il primo nella PokerGO Cup All Time Money List: Cary Katz.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
La mano
Situazione: Quattro giocatori rimasti. Blinds di 30K–60K con un BB Ante di 60K.
Preflop: Ed Sebesta da UTG effettua un raise a 120K, con la mano K♣5♣, ricevendo il call di Cary Katz con J♠9♣ da BB.
Flop: A♠J♥3♦ – Check da entrambi i giocatori.
Turn: A♥ – Sul turn Katz punta 130K, venendo prontamente chiamato da Sebesta.
River: 2♣ – Katz punta altri 60K, ottenendo in risposta il rilancio del suo avversario a ben 260K. È qui che Cary abbandona la mano.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Breve analisi della mano
Capire come gli avversari ci vedono può farci trarre vantaggio dalle loro supposizioni. In questa hand, notiamo come Cary Katz fosse abbastanza sicuro sulla sua value bet al river con una coppia di assi sul board e il suo J9 offsuit, difeso dal big blind. Katz quindi, con doppia coppia e un nove kicker ha puntato un singolo big blind sul river. Questo particolare dimensionamento potrebbe essere stato scelto con l’idea che questa piccola bet sarebbe potuta essere guardata da un range leggermente inferiore di Sebesta, incluse coppie medie. Tenendo ovviamente conto che non verrebbe rilanciata a meno che Sebesta non abbia qualcosa di grosso. Il pensionato texano di 70 anni invece, aveva idee diverse. Ha rilanciato con K5s agendo come primo e aveva mancato completamente il flop. Sebesta ha combattuto per il pot nonostante avesse solo K-high e nessun draw, apparentemente con l’intenzione di vincere con un’aggressione sul river. Dopo la piccola puntata di Katz alla fine, ha rilanciato a 4,33 big blind. Katz, che aveva probabilmente fatto la puntata con l’intenzione di foldare a un rilancio, non si è smentito gettando le carte. Sebesta ha poi vinto l’evento per 216.000 dollari, sconfiggendo il player Schulman in heads-up per il titolo. Katz si è piazzato al quarto posto con 90.000 dollari.
Photo credits: WPT