Sei ai primi passi nel mondo del poker online e vuoi capire come scegliere la room più adatta a te? All’interno di questa breve guida andremo a vedere quali sono le differenze principali e le cose che dovresti tenere in considerazione per decidere quale poker room dovresti scegliere.
Sicurezza
La sicurezza va assolutamente al primo posto della classifica, e il metivo si spiega da sé. Non giocare mai su siti non regolamentati, altrimenti non potrai mai avere garanzie di alcun genere. Supporto, regolarità degli avversari, e addirittura regolarità del sito stesso. Se giochi dall’Italia, verifica sempre che il sito di poker online che ti interessa abbia regolare licenza dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.
Offerta
Sei un giocatore di cash game, MTT, Sit’n’Go, Heads-Up… un po’ di tutto? Quando stai decidendo quale poker room scegliere, la prima cosa da fare è controllare se ci sono sufficienti partite della tua specialità preferita, senza dimenticare ovviamente di verificare che ci sia traffico nel buy-in a cui giochi.
Paragonare il numero di utenti online in una certa fascia oraria è un ottimo modo per fare il primo confronto, che onestamente spesso è sufficiente. Per scrupolo, però, controlla prima che ci siano abbastanza tavoli cash attivi nel livello che giochi, che la schedule MTT ti permetta di grindare al tuo ABI attuale… insomma accertati di trovare traffico per il tuo main game!
Se sei un giocatore che deve ancora trovare la sua specialità , un curioso che vuole provare tutte le novità , o semplicemente un giocatore amatoriale, allora controlla quanto sia variegata l’offerta di giochi a disposizione, e se ogni tanto la room se ne esce con qualche modalità innovativa (come ai tempi furono lo Zoom, gli Spin & Go, e più di recente il 6+ Holdem).
Rakeback
È vero che l’obiettivo di ogni giocatore che vuole vincere deve essere quello di avere un bilancio positivo ai tavoli, ma sappiamo che la rakeback (o eventuali Vip System) è utilissima se non essenziale per far crescere il proprio bankroll e poter così continuare a giocare, imparare e crescere. E poi è nell’indole del poker player massimizzare i guadagni no? Non dovremmo mai lasciare soldi sul tavolo…
Se vuoi sapere di più sulla rakeback, sulla sua importanza e sul suo impatto nel winrate, leggi la guida alla rakeback sul blog di Grinderlab.
ComoditÃ
A dire il vero questo capitolo dovrebbe essere spostato in fondo all’articolo per l’importanza che ricopre, ma visto che questa guida è diretta più ai principianti del gioco, abbiamo deciso di lasciare le cose più tecniche alla fine.
Pensiamo invece alla comodità e alla “user experience“. A tutti piace usare programmi affidabili, che non hanno bug o problemi, che abbiano un’interfaccia intuitiva, comoda e esteticamente piacevole, e soprattutto, in caso di necessità , un servizio clienti veloce e disponibile è una cosa che può fare la differenza.
Non c’è nemmeno da sottolineare come questo non sia per nulla correlato al bilancio vittorie/perdite, ma può avere la sua importanza nell’esperienza di gioco. Ad esempio, chi scrive molti anni fa ha abbandonato una poker room proprio perché era spiacevolissima da utilizzare…
Field
La qualità del field scende al quinto posto in classifica solo perché non è una cosa che si può analizzare prima di iscriversi, ma solo dopo aver passato un po’ di tempo ai tavoli di quella poker room.
Una delle leggi base del giocatore vincente è: “gioca contro gente più scarsa di te“. Se a parità di altri fattori, in una poker room i nostri avversari commetteranno più errori, quella è la nostra poker room. Punto.
Compatibilità con i software di tracking
Ultimo punto della classifica, ma per certi versi il più importante.
Se sei un giocatore interessato e motivato a migliorare, prima o poi dovrai utilizzare qualche software esterno per l’analisi e lo studio post-sessione, come Holdem Manager 3 o Poker Tracker 4. Per saperne di più su questi programmi leggi la guida di Grinderlab e scopri i migliori software per il poker!
Ad ogni modo, a quel punto diventerà essenziale che i programmi si possano integrare con la tua poker room. Verifica prima sui forum o parlando con qualcuno che se ne intende, che non ci siano problemi di contabilità , o che ci sia un modo per risolverli. Altrimenti il tuo studio e il conseguente miglioramento rallenterà , e questo vuol dire perdere soldi.
Quindi quale poker room dovrei scegliere? Tiriamo le somme
La scelta della poker room dipende da che genere di giocatore sei. Sei un regular che vuole crescere nel bankroll e nelle skill? Allora controlla traffico, rakeback, field e compatibilità con i software. Sei un giocatore amatoriale che vuole divertirsi e fare la migliore esperienza ai tavoli? Controlla la varietà nell’offerta, la comodità del software e l’affidabilità del supporto. Ricorda sempre e comunque la sicurezza.
Scopri qui una lista delle principali poker room in Italia con i migliori deal di rakeback.
Se hai bisogno di assistenza nella scelta, contattaci pure via Whatsapp.