Lo ammiriamo ormai da diverse stagioni, in cui ci lascia letteralmente senza fiato. Merito di un rendimento devastante che lo ha reso agli occhi di tutti come “il miglior giocatore al mondo“. Stiamo parlando di Stephen Chidwick, che è davvero uno dei migliori interpreti di questo gioco, soprattutto quando c’è da fare i conti con i tornei.
Il player britannico ha saputo scalare le vette della leaderboard mondiale per quanto riguarda gli eventi live, in maniera naturale e costante. Ora tutti guardano a lui con meraviglia e con rispetto. Ma come ha fatto a guadagnarsi l’appellativo di cui sopra? Perchè la gente lo considera il migliore di tutti?
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Andiamo a vedere qualche mano per provare a confermare questa teoria, che ormai si è diffusa nell’ambiente del poker mondiale.
Stephen Chidwick: un nome, una garanzia
Nell’evento #7 del Poker Masters, Chidwick ha dato prova di una grande maestria. La prima prova è un colpo giocato in 3-handed: il britannico rilancia a 105k con coppia di Donne, Garza completa con A-J. Sul flop 5-5-4 Stephen c-betta a 70k e trova il call. Il turn è un altro Cinque, la second barrel ammonta a 105k e viene chiamata. Il river è un altro Quattro che chiude il full: stavolta la puntata ammonta al pot (365k) e Garza è costretto a cedere.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Poco dopo, sul flop A-3-J Chidwick ottiene la carta gratis con 6-4 off suited, contro Q-10 in mano al solito Garza. Il turn è un altro Tre che induce il britannico a bluffare: bet di 275k che supera l’entità originaria del pot e l’avversario che scappa. Poco dopo Dylan Destefano eliminerà lo stesso Garza, guadagnando l’heads up contro il fortissimo avversario.
La prima mano del duello è già determinante: Destefano rilancia a 180k con Q-10, Chidwick trova coppia di Re e 3-betta a 550k, trovando il call. Il flop è devastante: Q-9-5, Stephen punta 350k e trova il call. Il turn è un Tre che non cambia nulla, stavolta il britannico ne mette 525k e c’è un altro call. Il river è un ininfluente Otto: Chidwick mette ai resti Distefano che gioca con top pair e trova la brutta sorpresa allo showdown.
Ora capite perchè Stephen Chidwick è il migliore?