Il grande poker internazionale lascia gli Stati Uniti e si sposta in Europa almeno per qualche giorno. In attesa di poter vivere appuntamento di grande spessore come l’EPT di Montecarlo, il nuovo punto di approdo è Cipro. Abbiamo già visto in particolare lo scorso anno alcuni importanti appuntamenti, ma nelle scorse ore ha preso il via il Triton Poker Cyprus.
Si tratta di un appuntamento di grande levatura, che ha preso piede soprattutto in Asia prima dello scoppio della pandemia. Sulle rive del Mar Mediterraneo è iniziata la nuova schedule che ha preso il via con un evento clamoroso. Stiamo parlando del torneo #1, in modalità No Limit Hold’em 6-Handed da 50.000 dollari di buy-in. E non potevano mancare alcune grandissime stelle.
[table “freroll” not found /]
Triton Poker Cyprus, Nemeth parte forte
A portare a casa il primo titolo di questa kermesse è stato Andras Nemeth. Il giocatore ungherese si è intascato anche una prima moneta da oltre un milione di dollari dopo aver avuto la meglio in heads up su Laszlo Bujtas. Dunque gli europei hanno fatto la parte dei leoni in questo primo appuntamento, ma le stelle provenienti dagli States non si sono fatte di certo attendere.
Come Phil Ivey e Jason Koon, i quali si sono piazzati rispettivamente al quarto e al quinto posto. In un appuntamento da 74 entries non è un brutto piazzamento, anche perchè il field ha visto la partecipazione di altri grandi campioni. Tra questi spicca senza dubbio Nikita Badziakouski, ma anche Ali Imsirovic e il patron del Dusk Till Dawn Paul Phua. Senza dimenticare Michael Soyza e Timothy Adams.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
20 € | ||
965 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Insomma, un vero e proprio parterre d’eccezione messo in riga da Nemeth. Per lui questo è un periodo decisamente positivo, visto che è stato grande protagonista anche al recente EPT di Praga. Qui è stato capace di portare a casa addirittura due picche, per un totale di oltre 430mila dollari messi in saccoccia in altrettanti eventi High Roller.