In attesa che si concluda il 2022, proviamo a passare in rassegna alcune tra le mani più interessanti dell’anno che sta per finire. Una di queste ha visto come protagonista una donna, molto centrata nella vita prima ancora che al tavolo da poker. Il suo nome è Victoria Livschitz, per quei pochi che non la conoscono è una imprenditrice molto ben affermata.
L’americana è stata protagonista del torneo #4 dell’ultima edizione della Poker Masters, tanto da arrivare fino al tavolo finale dove si è piazzata al quarto posto. La sua giocata migliore è stata senza dubbio una mano contro Adam Hendrix, il quale non l’ha scampata su un tentativo disperato ma comunque ben eseguito di bluff.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
965 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Victoria Livschitz non lascia scampo
Situazione: final table livelli 40.000/80.000 big blind ante 80.000
Preflop: blind war in atto con Hendrix che rilancia con J♦10♣ da small blind a 160.000 e la Livschitz che chiama con Q♥7♣ da big blind. Il pot sale a quota 240.000 chips.
Flop: 7♦5♦4♦ – check call di Hendrix sulla bet a 80.000 della giocatrice su big blind. Il pot sale a quota 400.000 chips.
Turn: K♣ – check to check e carta gratis.
River: A♠ – questa volta il giocatore sullo small blind decide di uscire in puntata: 400.000 chips al centro. Victoria ci pensa su e alla fine decide di fare call.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
508 € | ||
1000 € | ||
20 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
In questa situazione Hendrix si era costruito molto bene un bluff da assestare tra turn e river. Il check sulla quarta carta avrebbe probabilmente preceduto un call in caso di second barrel da parte di una Victoria Livschitz molto concentrata.
Dopo aver ricevuto il primo call al flop, l’americana ha dunque deciso di pot controllare e lasciare l’iniziativa al suo avversario al river. Tattica riuscita alla perfezione, visto che Adam alla fine esce in puntata al river e non si accontenta di andare allo showdown in quelle condizioni. Call non troppo difficile ma neanche così scontato.