Se ne va il primo weekend di gioco alle World Series of Poker Europe. L’edizione del 2021 sta vedendo tante emozioni, alcune delle quali anche a forti tinte italiane, con il primo braccialetto che è andato proprio al nostro connazionale Antonello Ferraiuolo. Con il prosieguo degli eventi, ci sono ancora tantissime cose da raccontare e da vivere.
Purtroppo non è andata come tutti noi speravamo nel Mini Main Event, dove erano ben due gli alfieri azzurri che erano giunti al Final Table. Tuttavia il risvolto non è stato affatto positivo. Possiamo però ancora sperare di ottenere qualcosa di buono in un altro evento particolarmente atteso, quel Colossus in cui stiamo assistendo a una vera e propria invasione di giocatori di casa nostra.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Andiamo dunque a scoprire cosa è accaduto nelle scorse ore al King’s Casino di Rozvadov.
Colossus a tinte azzurre
Partiamo dalla cronaca già avvenuta, ovvero il Final Table del Mini Main Event. C’erano grandi aspettative su Ciro Perna, che partiva con i gradi di chipleader alla vigilia dell’ultima giornata di gioco. Tuttavia il nostro connazionale non è riuscito ad andare oltre un beffardo sesto posto, non riuscendo a completare un cammino che avrebbe potuto portarlo fino alla conquista del braccialetto.
Un po’ meglio è andata ad Alessandro Pichierri, protagonista tra le altre cose del primo showdown che ha azzoppato Perna (coppia di Assi contro i Nove del suo connazionale). Quarto posto per Deneb che ha ottenuto almeno per il momento il suo miglior piazzamento in carriera alle WSOPE. Per la cronaca, il titolo è andato allo svizzero Emil Bise, il quale ha superato nell’heads up conclusivo il romeno Marius Gicovanu.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Da raccontare anche la conclusione delle fasi preliminari del Colossus. Dopo la conclusione dell’ultimo Day 1 contiamo 289 giocatori che hanno superato il primo taglio. Sono anche in questo caso tantissimo gli italiani che possono ancora giocarsi il titolo. Andiamo a elencarli:
- Antonello Ferraiuolo 481.000
- Ciro Fasano 350.000
- Nicolaj D’Antoni 329.000
- Nicola D’Anselmo 305.000
- Simone Speranza 299.000
- Claudio Daffinà 264.000
- Gabriele Re 261.000
- Matteo Calzoni 247.000
- Leonardo Sabatino 241.000
- Alessio La Francesca 218.000
- Federico Lenzi 193.000
- Riccardo Lacchinelli 178.000
- Aurelio Reggi 172.000
- Giorgio Montebelli 163.000
- Roberto Tassi 154.000
- Andrea Ricci 147.000
- Vincenzo Scognamiglio 133.000
- Daniele Vesco 117.000
- Marco Di Persio 113.000
- Paolo Coser 111.000
- Simone Mancini 91.000
- Massimo Di Mauro 88.000
- Giovanni Stagliano 85.000
Ancora in corso il torneo Pot Limit Omaha da 5.000 euro di buy-in. Comanda l’israeliano Dorel Aldabach, ma nelle prime posizioni del count si staglia la figura di Dario Alioto che ripartirà domani con 389.000 chip. Tra i 52 qualificati al Day 2 ci sono anche Stefano Puccilli (268.000), Ermanno De Nicola (248.000) e Armando D’Avanzo (125.000).
Chiudiamo con l’evento PLO / NLH Mixed, in cui il nostro Claudio Di Giacomo ha concluso al quarto posto nel Final Table che ha visto l’affermazione dell’olandese Antoine Vranken.