Adrian Mateos e il semi-bluff che vale un braccialetto WSOP

Nov 22, 2021

adrian mateos wsop 2023

I giorni che hanno seguito la conclusione del Main Event non sono stati affatto noiosi alle World Series of Poker 2021. Abbiamo avuto la possibilità di seguire alcuni tornei di grande spessore, sia per i buy-in decisamente alti che di conseguenza per i field presenti. Si sono infatti schierati ai nastri di partenza alcuni tra i più forti giocatori del mondo, andati a caccia degli ultimi braccialetti rimasti.

Uno di questi è quello che è stato assegnato un paio di giorni fa al Super High Roller. Un evento che è stato portato a casa da un dominante Adrian Mateos, capace di devastare il field fino alla conclusione dell’evento. Per lui è arrivato il quarto braccialetto in carriera, un titolo che si aggiunge a un palmares già molto prestigioso. L’ultimo ad arrendersi è stato il britannico Ben Heath.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
20%
Rakeback
30%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Ma com’è andata l’ultima mano di questo evento? Non ci resta che scoprirlo.

Adrian Mateos smaschera Heath

Situazione: heads up livelli 200.000/400.000 big blind ante 400.000

Preflop: Mateos completa da small blind con Q♣10♠, Heath spizza 5♦3♦ da big blind e rilancia a 1.400.000. Lo spagnolo non si scompone e decide di giocare in posizione con il pot che sale a quota 3.200.000 chip.

Flop: 5â™ 6♦7♣ – Heath valuta il da farsi per qualche secondo e opta per il check, Mateos mette al centro del tavolo un milione. Arriva subito dopo il call del britannico per un pot che sale a quota 5.200.000 chip.

Turn: Q♥ – Ancora una volta Ben lascia la parola al chipleader, che sale di colpi e punta 2.800.000 gettoni. Qualche secondo di riflessione prima del secondo call da parte di Heath. Il pot sale a quota 10.800.000 chip prima della quinta carta.

River: 2♠ – Il copione non cambia neanche sull’ultima street. Heath fa check, Mateos stavolta mette ai resti il suo avversario per 5.100.000 chip. Il britannico ci pensa veramente poco prima di chiamare, rendendosi poi conto di aver perso.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
40%
Rakeback
20%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

In questo caso la linea passiva di Ben Heath non può assolutamente pagare alcun dividendo. Il britannico si accontenta della sua bottom pair credendo in un bluff pieno del suo avversario, che però al turn mostra subito i documenti e lo beffa. Il call al river è figlio della convinzione con cui il runner up di questo Super High Roller ha affrontato la mano fin dal flop, ma è naturalmente sbagliato a prescindere dal fatto che lo showdown sia negativo per lui.

Dall’altra parte Adrian Mateos dà quasi l’impressione di trasformare la sua mano in un bluff al river, come se si fosse reso conto che Heath non credeva minimamente alla sua top pair. Naturalmente l’atteggiamento tutt’altro che leonino del britannico lo aiuta, come se avesse giocato la mano da solo. Alla fine il suo trionfo è meritato.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Photo credit: WSOP.com

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Ethan Rampage ha messo a segno il bluff dell’anno?

Ethan Rampage ha messo a segno il bluff dell’anno?

Si è svolto nelle scorse ore un altro poker show particolarmente atteso negli Stati Uniti. Stiamo parlando del Million Dollar Cash Game, evento in cui gli otto giocatori selezionati dagli organizzatori di Hustler Casino Live erano chiamati a mettere sul tavolo almeno...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?