+39 3207056035

Assistenza 7 giorni su 7

info@grinderlabpoker.it

Scrivici quando vuoi!

Asso-dieci suited nel Texas hold ‘em: come giocarli postflop – PARTE 1

Gen 15, 2023

Asso-dieci suited texas hold 'em

Soltanto pochi giorni fa abbiamo parlato in un nostro articolo di come comportarci avendo asso-dieci suited nel preflop, in una partita di Texas hold ‘em.

Continuiamo l’argomento affrontando qualche strategia su cosa fare dopo che il flop ci è stato favorevole.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
508 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

3 consigli su asso-dieci suited in postflop nel Texas hold ‘em

1: considerare il check con top pair fuori posizione, da raiser preflop in un single raised pot (blind vs blind).

Questo suggerimento, si riferisce a situazioni in cui noi apriamo con un raise nello SB, veniamo chiamati dal BB e il mostra ad esempio:

AT su T♠9♠8

AT su T76

Questo tipo di board favorisce il player che ha il vantaggio posizionale (BB) per due ragioni:

  1. Mentre la distribuzione dell’equity è molto vicina al 50/50, il big blind ha il vantaggio strategico di essere sempre l’ultimo ad agire. Questo gli permette di realizzare la sua equity molto meglio rispetto al suo avversario.
  2. L’elevato stack-to-pot ratio, che aggrava il vantaggio di realizzazione dell’equity per il nostro avversario nel BB.

Per questi motivi, dovremmo giocare passivamente con la nostra top pair almeno inizialmente per proteggere le mani deboli presenti nel nostro range.

2: puntare quasi sempre con top pair in posizione.

Su quasi tutti i board, avremmo un vantaggio di range in posizione come raiser preflop.

La nostra top pair (indipendentemente dal fatto che sia A o T) sarà quasi sempre abbastanza forte da poter puntare per valore sul flop.

Esempi di flop:

AT su A84♠
A♠T♠ su T92

3: puntare quasi sempre con middle pair in posizione.

Chiudere una middle pair col dieci si presta molto bene come continuation bet (c-bet) sul flop.

Ciò è dovuto al fatto che si tratta della seconda coppia più forte possibile, ottenendo quindi valore e potenzialità grazie all’equity denial. Questo potrebbe permetterci anche di prendere un tris nel nostro range nel caso in cui il turn mostri un altro dieci, rendendo la nostra strategia più solida.

Esempi di flop:

AT su Q♣T3♠
AT su J♠T♠5

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Continua a rimanere sintonizzato per la parte due!


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

Quali mani vanno nel tuo range di open preflop?

I range preflop sono le fondamenta su cui si basa tutta la strategia di una mano di poker, e sono tutto fuorché elementari! Dipendono da un mucchio di fattori, a partire dalla posizione assoluta, dall'action, dal rapporto stack/blinds, dai leak degli avversari, dalla...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?