Diamo per scontato che tutti voi siate familiari con i concetti di equity, realizzazione dell’equity, bluff e tutti i concetti base del poker. Se non lo siete lasciamo qui sotto dei link per recuperare le vostre lacune, prima di affrontare il discorso della negazione dell’equity o equity denial.
- Equity ed Expected Value (EV) – Come calcolare le probabilità di vincere a poker
- Realizzazione dell’equity – Perché le percentuali non sono sufficienti
- Fold Equity: cos’è e come si calcola? – Matematica nel poker
- Minimum Defence Frequency (MDF) – Come compensare la Fold Equity
- A scuola di bluff: quando e come bluffare a poker
- Probabilità Poker: Come calcolare gli outs, le probabilità e le pot odds
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Equity Denial (Negazione dell’Equity)
Negare l’equity significa effettuare una puntata che porta al fold un avversario impedendogli di realizzare la sua equity, o in altri termini affossa la sua percentuale di vittoria a zero.
Ci rendiamo conto che non è un discorso concettualmente elementare, quindi facciamo un esempio: immaginiamo di aprire con 8♥7♥ e trovare un board che recita 9♦7♣2♣. Abbiamo una middle pair, e andiamo in continuation bet. Perché?
Alcuni potranno pensare che così facendo porteremo al fold le mani peggiori e troveremo call solo da chi ci batte, pensiero in linea di massima giusto, ma con una c-bet di entità limitata potremo mettere in difficoltà tutte le overcard del nostro avversario.
Checkando permetteremo agli opponent di continuare con mani come KJ, QT, AT, tutte mani che giocano tra il 25% e il 30% contro la nostra.
Se puntiamo possiamo portare al fold queste mani, impedire la realizzazione della loro equity e quindi negare il 25% di equity ai nostri avversari.
Questa pratica differisce dal bluff perché non mira a far foldare mani migliori della nostra, ma ad assicurarci la vittoria del piatto mentre siamo in vantaggio, o quanto meno portare gli avversari a pagare la nostra mano più forte se vogliono tentare di superarla.
Di conseguenza è evidente come al river non esista negazione dell’equity, in quanto saremo al 100% o allo 0%, mentre nelle prime mani della mano l’equity denial avrà massimo valore: pensate per esempio a un avversario che overfolda da BB i nostri steal da BTN…