L’edizione 2021 delle World Series of Poker è ormai entrata nel vivo in maniera definitiva. Si sta per concludere anche la seconda settimana di una schedule molto lunga, ricca di appuntamenti tutti da seguire fino all’inizio del Main Event, il torneo più atteso. Tutto ciò che muove questa bellissima kermesse, però, non è paragonabile a quello che è l’obiettivo finale di ogni giocatore.
Stiamo ovviamente parlando della conquista dei tanto agognati braccialetti, che rappresentano di fatto il fine ultimo e lo scopo fondamentale di ogni soggetto che partecipa a un torneo targato WSOP. A parlarne in queste ore è stato Gregory Chochon, che affianca ormai da anni Ty Stewart nella direzione e nell’organizzazione di quelli che sono a tutti gli effetti i “mondiali” di poker.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
L’intervista, rilasciata per PokerNews, svela l’origine e i cambiamenti che questi cimeli hanno assunto nel tempo.
I braccialetti secondo Chochon
Il direttore delle World Series ha fatto capire che i braccialetti sono il corrispettivo pokeristico delle medaglie d’oro assegnate durante le Olimpiadi. Ogni anno c’è sempre qualche modifica che lo stesso Gregory ha spiegato nel dettaglio, fin dal momento in cui queste vengono approvate:
Nei mesi scorsi l’azienda che produce i braccialetti ci ha fatto avere alcuni campioni. Noi diamo alcune indicazioni su eventuali modifiche da fare di anno in anno. A ogni edizione i braccialetti cambiano in modo che con il passare delle edizioni resti
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Nel corso dell’intervista Chochon ha raccontato anche un aneddoto che riguarda Neymar. Il campione brasiliano del Paris Saint Germain è notoriamente un appassionato di poker, tanto da avere un aneddoto legato proprio al simbolo delle WSOP:
Un anno è venuto a Las Vegas per giocare e voleva vedere da vicino un braccialetto. Glielo abbiamo portato e lui si è fatto fotografare, mostrandolo ai suoi oltre 150 milioni di followers. Era così felice che abbiamo deciso di regalarglielo. Una cosa mai successa, tanto che Ney ha pianto e ci ha ringraziato
Un caso unico che spiega quanto può essere importante un simbolo e un cimelio così piccolo, ma ricco di fascino.