Doug Polk non sta vivendo un momento straordinario dal punto di vista del poker giocato. Soprattutto live, in cui si è registrata una brutta batosta nell’evento Heads Up Championship alle recenti WSOP. Per sua fortuna, c’è sempre qualcosa che gli restituisce un sorriso che in realtà fa fatica a perdere. E in questo caso le buone notizie arrivano dal The Lodge.
Stiamo ovviamente parlando della poker room che il noto giocatore e vlogger americano gestisce insieme a Brad Owen e Andrew Neeme. Una struttura che ha in un certo senso riscritto la storia fin dal giorno della sua apertura. Si tratta infatti di una delle prime poker room legalizzate a comparire nello Stato del Texas, un luogo in cui c’è grandissima fame di gioco. E di questo stiamo per accorgercene.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
20 € | ||
965 € | ||
500 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Doug Polk festeggia il record del The Lodge
Al The Lodge si è concluso nelle scorse ore l’evento Mega Monster. Un torneo da 400 dollari di buy-in che ha visto una massiccia presenza di giocatori. Il tutto grazie a un numero pazzesco di flight di qualificazione: ben 24 tentativi di accesso al Day 2. Va da sé, dunque, che si registrino numeri impressionanti dal punto di vista delle presenze dei tavoli.
E così, alla chiusura delle iscrizioni, il Mega Monster ha fatto segnare la presenza di ben 5.750 entries. Un numero che raramente si fa registrare nel poker mondiale e che sicuramente ha ricevuto un boost di clamore dal fatto che si tratta pur sempre della poker room co-gestita da Doug Polk.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Tra le altre cose, questo torneo aveva ancora addosso l’onta di quanto è accaduto nel 2021. A fronte di un montepremi garantito molto ambizioso da un milione di dollari, l’organizzazione due anni fa andò in overlay per circa 300.000 dollari. In questo caso, però, non c’è stato il pericolo di doverci andare sotto per gli organizzatori del Mega Monster.
Per la cronaca, a vincere il titolo è stato il messicano Mauro Avila, il quale ha sconfitto in heads up George Karvounis. I due avevano stipulato un deal prima di giocarsi il titolo, portandosi a casa rispettivamente 250.000 e 245.000 dollari.