Da sempre più tempo, quando si parla di poker, si tenta di inserirlo in un contesto via via più ampio. Non si parla più di un gioco fine a se stesso, in cui i giocatori si affrontano per alcune ore – o in alcuni casi per giorni – per conquistare trofei e soldi. Ormai si è sempre più soliti parlare di industria del poker e non lo si fa in maniera impropria.
I risultati e i numeri parlano chiaro. Ormai cresce giorno dopo giorno la quantità di persone che si avvicinano al poker non più solamente per giocare, ma anche per il business che vi gira intorno. Per questo motivo vogliamo mettere in risalto tre figure che, partendo da alcuni piccoli risultati sul campo, sono diventati degli autentici colossi del settore.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Tre personaggi che hanno alimentato quella che è sempre meno una leggenda.
Tre colossi dell’industria del poker
Rob Yong
La figura di Rob Yong è emersa nei primi tempi come quella di un giovane e promettente giocatore. Poi è diventato in pianta stabile un personaggio di spicco dei tavoli di cash game high stakes presso i principali casinò inglesi. Poi è arrivato l’anno di grazia 2007, quello in cui Rob ha deciso di diventare lui un fornitore di contenuti. Così con la gestione della catena dei Dusk Till Dawn ha dato il via a un’epoca dorata per il gioco nel Regno Unito. Ora il suo fortissimo link con Partypoker lo mette anche in una posizione di alta visibilità sul fronte del poker online, oltre che live.
Cary Katz
Anche in questo caso parliamo di un personaggio che ha iniziato il suo rapporto con il poker nella maniera più diretta possibile, ovvero giocando. Nei primi anni del nuovo secolo ha giocato molto, al punto da ottenere ben 30 milioni di dollari in carriera negli eventi live. Poi nel 2015 è arrivata la prima svolta, con la fondazione di Poker Central: un evento che ha scosso il rapporto tra il mondo del poker e quello del broadcast. Il primo canale 24/7 dedicato al poker non durò tantissimo, ma fece imparare a Cary quelle lezioni che gli sono servite per creare PokerGO. Un vero e proprio colosso, dal quale il gioco sembra quasi dipendere.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Alex Dreyfus
Veniamo ora a un personaggio completamente diverso dagli altri due, se non altro per la sua “formazione”. A differenza di Yong e Catz, infatti, Alex non ha mai messo le mani su una singola chip in eventi “ufficiali”. L’imprenditore francese ha messo per la prima volta piede in questo mondo in qualità di co-fondatore e direttore di Winamax. La prima poker room online transalpina è diventata un colosso del settore proprio grazie a lui. La sua visione è sempre stata quella di rendere sportivo il poker, nel vero senso della parola. Da qui la nascita della Global Poker Index che ha poi portato alla disputa di due eventi molto interessanti ma dal destino poco fortunato. In primis il Global Poker Masters e poi la Global Poker League, nati e morti prima ancora di poter attecchire. Ma il successo e la good shape di Dreyfus non ne sono affatti usciti intaccati.
Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!
Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!
Photo credit: PokerNews.com