Chiunque abbia avuto modo di frequentare il mondo del poker, è alla conoscenza di chi Jared Tendler sia. Ha contribuito al potenziamento del mental game di tutti i tipi di giocatori, amatori o esperti.
L’autore dei due best seller “Il Mental Game del Poker“, non ci presenta nessuna tattica di gioco. Le tattiche sono niente senza mente, soprattutto nel poker, e Tendler grazie alle sue abilità da mental coach ci guida nella creazione di un muro difensivo atto a proteggerla.
Ma non dilunghiamoci troppo, abbiamo già parlato di lui in più di un articolo facilmente rintracciabile sul sito.
Qui puoi trovare quello sui sette tipi di Tilt.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
1000 € | ||
508 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Al giorno d’oggi, l’americano di Philadelphia, oltre ad occuparsi di poker, offre i suoi servizi anche ad atleti professionisti, golfisti ecc. È anche attivo nel mondo del trading, pubblicando nel 2021 il suo ultimo libro “The Mental Game of Trading“. Proprietario di un blog, aggiorna costantemente i suoi lettori con consigli sul mindset, news o storie.
L’Adult Learning Model
Nel suo più recente articolo, Tendler si rifà ad un concetto ampiamente discusso nel secondo capitolo del suo primo libro “Il Mental Game del Poker“, quello dell’Adult Learning Model. Che cos’è?
Al fine di apprendere una determinata abilità, che sia nel poker o nella vita in generale, avviene un processo facilmente definibile. Appare scontato che in base al singolo i tempi sono variabili, ma il percorso di apprendimento è sempre uguale. È essenziale esserne a conoscenza, in quanto ci permette di riuscire a tracciare i nostri progressi nel modo più chiaro possibile.
L’Adult Learning Model è una teoria che punta a stabilire quattro diversi livelli nel processo di apprendimento.
Livello 1 – Incompetenza inconscia.
È il nostro punto debole, quello di cui non siamo nemmeno a conoscenza. Non per forza è un bene o un male. Non abbiamo l’esperienza sufficiente per renderci conto dell’esistenza di una determinata abilità.
Livello 2 – Incompetenza conscia.
Siamo entrati nel secondo livello quando iniziamo ad essere consapevoli di cosa non sappiamo. Attenzione però, l’identificazione di una debolezza (tramite studio, riflessione ecc.) non significa che abbiamo già trovato la soluzione a quest’ultima. A volte può accadere, ma generalmente dopo il riconoscimento della debolezza bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare.
Livello 3 – Competenza conscia.
A questo livello ci si arriva dopo aver studiato per acquisire un’abilità. L’unico problema è che, per metterla in pratica, dobbiamo ripensare a tutto quello che abbiamo imparato. Bisogna stare all’erta perché in un momento di stanchezza è facile tornare ad essere incompetenti.
Livello 4 – Competenza inconscia.
Questo è il livello a cui tutti aspirano nell’apprendimento di qualunque abilità. Abbiamo imparato qualcosa che ormai svolgiamo con naturalezza, in modo automatico e senza la necessità di pensare. Citando le parole dell’autore “la Competenza Inconscia è il Sacro Graal dell’apprendimento“, grazie al quale possiamo affermare di aver fatto progressi.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
500 € | ||
20 € | ||
200 € |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Per capire come l’ALM si applichi al poker basti pensare a:
- Quante informazioni conoscevamo la prima volta che abbiamo giocato.
- Quanto sono complessi i nostri processi di pensiero quando si presenta una decisione al tavolo adesso e prima di aver iniziato a studiare.
- Gli errori che commettiamo e che abbiamo scoperto di recente.
- Le decisioni che prendiamo al tavolo in modo automatico.
- Gli errori che non commettiamo più.
Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!
Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!