Gli effetti del range e nuts advantage sulle frequenze e size di puntata: un esempio

Giu 13, 2022

range protection check protezione

Abbiamo spiegato in maniera semplice i concetti di range advantage e nuts advantage, indicando come siano concetti fondamentali da capire per decidere se e quanto puntare.

Oggi vi proponiamo un esempio pratico, analizzando una mano in un classico scenario cash game 100x, offrendo anche due finali alternativi per vederne in pratica le differenze.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

La mano

Preflop: Apre HJ a 2bb, il Big Blind difende.

Flop: A♥10♥6♦ (4,5bb) – Check del BB, c-bet di HJ a 3bb, call.

Turn: A♥10♥6♦ 7â™  (10,5bb) – Ancora check-call di BB per 13,5bb.

River: A♥10♥6♦ 7â™  2â™  (37,5bb) – BB check, HJ???

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
965 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Andiamo a dare un’occhiata ai range dei due giocatori al river:

Secondo il solver questa è la distribuzione dell’equity di questo scenario: la linea blu è di HJ, che è in svantaggio di range (BB ha un’equity del 59% grazie a una frequenza più concentrata su top pair e two pair, mentre il range di HJ è per il 31% air) ma in forte vantaggio di nuts: praticamente tutti i set sono nel range di HJ,

La soluzione consigliata in questo caso è una bet a frequenza più contenuta (40% circa), ma con size importante: all in di 81,5bb.

Il range che punterà 200% pot in questo caso sarà formato da tutti i set e le scale, gli AT per value, e la parte di bluff sarà rappresentata da air e coppie basse turnate in bluff per una percentuale totale del 35% circa.

È da notare come le combo scelte per il bluff sono quelle che non blockerano il range di fold del BB, quindi quelle senza cuori fondamentalmente, che aumentano la probabilità che oppo abbia seguito con un flush draw.

Ora immaginiamo che al river fosse cascato un Kâ™ , secondo voi come si modificano size e frequenza di bet?

Si nota subito come sia il range che il nuts advantage incrementino notevolmente in direzione dell’HJ. Il motivo è che il K permette a HJ di chiudere un numero più alto di two pair più forte di tutte le two pair di BB, che invece non beneficia in alcun modo di questa carta.

È sufficiente questo per sbilanciare l’equilibrio tra i due range e portare la frequenza di bet di HJ addirittura a 75%, perché ora solo il top 40% del range di BB è in vantaggio contro il range di HJ.

Anche la size si modifica leggermente: nel 56% dei casi l’all in è sempre la scelta migliore, mentre si aggiunge un 19% di overbet a 56bb, per lo più con gli AT e per circa il 50% con AA.


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Come gioca un top mondiale al NL25: una mano con gli assi

Torniamo nella mente di un pro, uno dei migliori al mondo come "MMAsherdog", che regala una partita commentata 4x allo ZOOM NL25 di PokerStars. Tutte le mani che gioca sono interessanti, perché le spiegazioni sono molto approfondite e spiegano come pensa un...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?