Barry Carter attinge ad altri settori per trovare concetti che possono essere utili nel poker. Non è la prima volta che succede nella storia, e spesso il poker ne ha decisamente beneficiato.
Questa volta Barry scopre il concetto di rolestorming, sviluppato originariamente dal guru del business Rick Griggs e fortemente correlato al Paradosso di Salomone, e potrebbe dare davvero una spinta al vostro modo di ragionare in game.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
100% fino a 500€ | ||
Rakeback Esclusiva | ||
Bonus fino a 500€ |
Il Rolestorming è come il Brainstorming, ma dalla prospettiva di qualcun altro.Â
La parola deriva evidentemente dal concetto più noto di brainstorming, unito a “role”, ruolo. Identificarsi in un altro personaggio. Indossi i panni di un’altra persona come in un gioco di ruolo, e da lì fai brainstorming con la sua visione delle cose.
Solitamente ci si identifica con il cliente o con la concorrenza, in alcuni business addirittura invitano a identificarsi in Spiderman o divi dello spettacolo, o chiunque non c’entri con l’argomento, solo per attivare il pensiero laterale.
Il beneficio è semplicemente quello di uscire dal proprio schema mentale tradizionale. Abbiamo imparato un metodo nel tempo, e il rolestorming ci permette di scogliere la pressione, di rendere accettabile fare errori, e spesso di fare interessanti scoperte.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus Poker fino a 3.200€ | ||
Bonus 100% fino a 500€ | ||
300% fino a 1.050€ |
Si può applicare il rolestorming al poker, per esempio, mettendosi nei panni del nostro avversario mentre si riflette su una mano. Pensare solo dal proprio punto di vista non è il massimo, e hai l’opportunità di imparare il doppio da una semplice hand review.
Invece di chiederti se hai giocato bene, puoi chiederti anche quanto bene ha giocato il tuo avversario, che cosa ha fatto di buono e in che altri modi può exploitarti ancora.
In fondo, i solver sono macchine da rolestorming: ti mostrano come entrambi i giocatori dovrebbero giocare contro l’altro. Ti mostrano la strategia ottimale per te e per il tuo avversario. È buona norma mettere lo stesso tempo e impegno per entrambe le soluzioni.
Ovviamente se conosci bene e stimi un giocatore, puoi provare a ragionare nei suoi panni, per esempio “Come avrebbe giocato Dario Sammartino questa mano?”. Anche qui la tua mente si attiverà non poco…