Cash Game live contro online: qual è il migliore?

Mag 6, 2021

Cash Game live contro online: qual è il migliore?

Potrà sembrare incredibile, considerando che è letteralmente lo stesso gioco, ma tra il poker live e online, almeno per quanto riguarda il cash game, ci sono enormi differenze.

Se devi ancora trovare la tua strada, leggi questa guida per scoprire cosa cambia tra il gioco dal vivo e quello dietro un monitor, e qual è il migliore tra il poker live e il poker online.

Per i giocatori MTT, qui potete leggere il racconto di un grinder online alla sua prima esperienza dal vivo.

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
20%
Rakeback
30%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Cash Game Online

Vantaggi

Il primo vantaggio che si può trovare dal cash game online è senza dubbio la possibilità di trovare sempre una partita attiva. Questo può diventare più difficile man mano che si sale di livello, ma finché non approdiamo agli high stakes un tavolo si trova bene o male sempre.

Online hai la possibilità di giocare a qualunque limite tu preferisca. Se non hai il roll o la voglia di giocare a colpi di 200 euro, puoi passare il tempo ai microlimiti a giocare per somme decisamente più contenute.

Non di secondaria importanza la possibilità di avere una percentuale di rakeback, che come abbiamo spiegato a più riprese può fare tutta la differenza del mondo ed è un’opportunità di cui avvantaggiarsi sempre!

La distribuzione delle carte e l’action è di gran lunga più veloce, permettendoti di giocare più mani in poco tempo. Inoltre online si può fare multitabling, ovvero giocare su più tavoli contemporaneamente, aumentando ulteriormente questo aspetto, che porta due vantaggi principali:

  1. Faremo più pratica in meno tempo
  2. A parità di guadagno in bb/100, vinceremo di più nello stesso lasso temporale

A differenza del poker live inoltre, online abbiamo accesso a programmi di tracking, HUD, eventualmente tabelle di range, se la poker room lo permette, e altri generi di assistenza al nostro gioco. Attenzione che è un’arma a doppio taglio, visto che come voi anche i vostri avversari possono avere gli stessi vantaggi.

Per finire si può giocare comodamente da casa, tra i propri agi e confort. Dietro uno schermo nessuno avrà da ridire se sei in canotta e mutande a sgranocchiare patatine mentre grindi, in una poker room live potrebbe essere un pochino fuori luogo.

Svantaggi

Se non hai un mindset a prova di bomba, un tuo tilt potrebbe avere risvolti critici, data la velocità con cui vengono distribuite le carte e il poco tempo “per sé” a disposizione.

L’online è molto più frenetico, e in quanto tale a meno che non ti metti in sit out non troverai facilmente i 5-10 minuti necessari per sbollire, e se nel frattempo ricevi qualche carta decente, magari contro l’avversario che ti ha preso il mono-out al river…

Mediamente il field è decisamente più competitivo del live, dove si possono trovare più giocatori occasionali e soprattutto regular poco preparati (volgarmente reg-tard). Considerate che il field di un €0,50/€1 live può essere battuto probabilmente da un reg del NL10 online. Ovviamente ci sono mille “dipende” da considerare, ma in media è così.

Hai meno tempo per concentrarti sulla mano in corso, in particolare se fai multi-tabling. Il gioco diventa molto più standard e automatizzato, e meno ragionato.

L’ambiente non è proprio il massimo, diciamocelo. Non c’è interazione umana tra i giocatori, e quando c’è… sarebbe stato meglio che non ci fosse.

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Bonus
20€
Bonus
20€
Bonus
100€

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Cash Game Live

Vantaggi

Il primo senza dubbio è un field da leccarsi i baffi! Bravi giocatori li troverete dappertutto, e ci si sta veramente un attimo, tra un livello e l’altro, a trovare giocatori molto più preparati.

Ad esempio se al €1/€2 possiamo dire la nostra senza problemi, al €2/€5 potremmo cominciare ad avere problemi, ma solitamente il gioco medio dei nostri avversari sarà più carente rispetto a quanto possiamo abituarci online.

Abbiamo (quasi) tutto il tempo del mondo, e il tempo è una risorsa più importante di quello che sembra nel poker. Possiamo prenderci il nostro tempo per ragionare a lungo su una mano, magari seguendo la checklist di Alec Torelli, e per sbollire da un brutto colpo quando ci rendiamo conto che ha impattato sulle nostre emozioni.

Considerate che perdere uno stack che non avremmo perso in altre situazioni, anche solo una volta ogni 1.000 mani, riduce il nostro winrate di 10 bb/100!

È vero che online nello stesso tempo avremmo potuto giocare altre 20/50 mani, ma questa perdita può essere tranquillamente compensata dal field o dal fatto che possiamo giocare a limiti un po’ più alti di quanto il nostro roll ci permetterebbe normalmente.

Infatti, senza esagerare sia chiaro, giocando meno mani ad ogni sessione abbiamo meno probabilità di perdere molti stack in pochi minuti. Così come meno probabilità di vincerne, certamente. Inoltre il fatto che il field sia mediamente più morbido può giustificare una “shottata” a livelli più alti.

Basta che non giochiate una €2/€5 con un bankroll di €3.000, potete fare delle eccezioni ma sempre con saggezza e calcolatrice.

 

Svantaggi

In un cash game live difficilmente riuscirai a giocare 30 mani in un’ora, mentre online ne puoi fare virtualmente a centinaia. Questo porta più svantaggi con sé, a partire dalla varianza che impatterà molto di più nelle singole sessioni live che in quelle online, per arrivare alla possibilità di un winrate orario più basso, seppur compensato da un bb/100 più alto.

È decisamente più scomodo. Trafficare con le chips, attendere che il dealer conti i side pot, la rake, mescoli, distribuisca le mani…

Se sei un giocatore online potresti avere difficoltà a calcolare velocemente pot, stack avversari e tutto il resto. È un errore compiuto addirittura da Phil Galfond in gioventù!

Bisogna considerare anche il tempo degli spostamenti e la difficoltà eventuale a trovare una partita. Ovviamente live non possiamo giocare da casa in 4 minuti, tempo di aprire la lobby e digitare la password. Dovremo prepararci, prendere la macchina, spostarci, nel peggiore dei casi attendere che si apra un tavolo. Tutte cose che vanno considerate nel rapporto tempo/guadagni.

Allo stesso modo bisogna considerare eventuali spese accessorie, come cibo e bevande, in caso anche pernottamento, e se avete l’inclinazione a giocare anche ad altri giochi da casinò è una cosa che va considerata, come spiegava Doug Polk.

 

Live contro online: differenze in game

Arriviamo alla differenza più nota, quella dei tell e del ruolo del gioco psicologico. Non l’abbiamo inserita tra gli svantaggi né tra i vantaggi, perché questo è un argomento totalmente personale.

Se infatti darete molti tell il live risulterà più ostile (sempre che gli avversari siano capaci di percepirli), se invece siete bravi a leggere i vostri avversari avrete solo valore aggiunto. Dipende da voi, provateci e state comunque sempre ben attenti a non esprimere emozioni durante una mano.

Inoltre, anche se il gioco è lo stesso, è come se ci fossero due strategie diverse: le size nel live solitamente sono molto più alte di quelle online, e di conseguenza tutti i nostri range cambieranno drasticamente. Potete anche provare a continuare con i vostri raise 2,25x, ma state tranquilli che giocherete il pot in 5-way.

Le 3-bet poi saranno belle importanti in rapporto ai blinds, e un po’ a causa del field, un po’ a causa della minor quantità di mani giocate, riceveranno più call della media. Da non dimenticare che i tavoli cash game live hanno un cap più alto dei soliti 100x a cui sono abituati i grinder online, e giocando deep stack cambiano ancora range e size.

Tirando le somme ci sentiamo di dire che il live sia un piatto molto più grasso dell’online, a patto che si sia in grado di gestire gli aspetti negativi sopra citati.

Giocando solo live però si farà fatica a migliorare in quanto faremo molta meno esperienza e non avremo tutti i software di analisi a portata.

Se il nostro obiettivo è fare il poker player a tempo pieno, un po’ di online è ormai imprescindibile per restare al passo con la teoria del gioco, e sarà bene quindi fare un po’ un mix live-online.

 


 

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?