La premiata coppia Barry Carter – Dana O’Kearney regala sempre analisi e pensieri molto interessanti. Non per nulla sono autori di alcuni tra i migliori libri sul poker in circolazione al giorno d’oggi!
Questa volta, sul portale PokerStrategy, si sono interrogati sui motivi per cui non si dovrebbe check-raisare un flush draw nuts, e la parte interessante non è tutta qui, ma anche vedere come utilizzano il solver per trovare risposta alle loro domande. Sappiamo che non è sempre facile!
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus Poker fino a 3.200€ | ||
Bonus 100% fino a 500€ | ||
300% fino a 1.050€ |
Barry ha giocato uno spot con 40bb effettivi in cui flatta da BB con A♠9♠ il raise da BTN. Su flop K♠6♠5♥ si aspettava una c-bet visto il K alto, e quindi ha pianificato un check-raise.
GTO Wizard invece dice di non check-raisare mai, con nessun flush draw nuts, mentre predilige mani come Q♠7♠ e 7♠3♠, più deboli ma con potenziale di blocker e di scala. Q7s infatti blockera KQ e ha possibilità di scala runner runner.
Carter allora deduce che A9 di picche abbia un buon showdown value e che funzioni meglio come bluff-catcher. Per verificare la teoria, replica lo spot facendo aprire HJ (con un range più stretto e più sbilanciato verso il value), e ottiene gli stessi risultati. Le prime piccole differenze le trova appena da UTG.
Non convinto, prova un altro test: sempre BTN vs BB, ma su flop K♠6♥5♣. Il miglior semi-bluff qui sarebbe 87, e questa mano sì, va check-raisata. Non c’è showdown value, e vincendo la mano uncontested, realisticamente si farebbe foldare una mano migliore.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus Poker fino a 3.200€ | ||
Bonus Poker fino a 1.000€ | ||
Rakeback ESCLUSIVA |
Ed ecco che si accende la lampadina: era un problema di unblocker! A9s ha molta equity sul board precedente, ma blockera tutti gli AX che farebbero continuation bet in bluff e folderebbero a un check-raise, e blockera i flush draw che dominiamo.
In pratica con un check-raise aumenta la probabilità che ci si trovi contro una mano di valore, quindi è una mano che gioca meglio come bluff catch che tiene dentro tutti i bluff avversari.
87 invece funziona meglio come bluff perché non blockera i bluff avversari che folderebbero, ed è il miglior risultato che si possa sperare.
In conclusione, il range di BTN è così ampio che il nut flush draw ha showdown value, se chiudiamo top pair anche meglio, e quindi l’ultima cosa che vogliamo è check-raisare per forzare oppo ad avere un range più forte.Â