Che bei tempi quelli di Poker After Dark! Giocate a sei cifre da vecchie leggende come Doyle Brunson ed Eli Elezra, che prendono più valore solo quando è Doug Polk a commentarle.
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Doyle Brunson vs. Eli Elezra
Preflop: Phil Laak apre A♣2♣ a $2.400 da BTN, Doyle Brunson chiama da SB con 5♣5♦ e chiama anche Elezra da straddle per i restanti $1.600 con Q♦2♥.
Flop: 3♦5â™ Qâ™ ($7.850) – Check di Brunson, bet $4.500 di Elezra, folda Laak e Doyle rilancia $16.500. Chiama Eli.Â
Turn: Q♣ ($40.850) – Check to check.
River: J♥ ($40.850) – Check, bet $15.000 di Elezra, raise $70.000, call.
L’analisi di Doug Polk
Laak apre per 3 volte lo straddle che mi sembra buono. Il call di Brunson con 55 va bene, da SB con coppie basse puoi chiamare o 3-bettare, se vuoi giocare contro il giocatore che ha fatto straddle allora il call ha senso.
Elezra ha Q2o, e penso che qui lo straddle abbia un ruolo. Da BB una mano così si folda, poco giocabile e con pessima equity grezza. Però penso che chi fa straddle si senta un po’ più obbligato a difendere.
Al flop Doyle ha set, Eli top pair e Laak un gutshot. Dopo il check di Brunson a Eli sembra di avere una mano abbastanza buona per un lead. Io checkerei sempre qui, e se proprio dovessi andare in lead non lo farei con mani come Q2.
Se Eli leada con Q2, cosa significano i suoi check? Praticamente non può avere top pair perché questa è la peggiore del suo range e la sta puntando. Insomma stai indebolendo il tuo range di check, e in più non saprai bene come affrontare un call o un raise.
Non mi dispiace il fold con A2 di Laak, ma ci avrei almeno pensato. Se avessi avuto l’Aâ™ probabilmente avrei rilanciato per poter rappresentare un colore su certi runout.
Mi sembrano buone entrambe le opzioni per Doyle, non mi dispiace il raise per buildare pot contro oppo loose, ma d’altro canto stai dicendo apertamente di avere 55 o 33.
Eli ora chiamerà di sicuro con top pair, non so come costruisca il suo range, non sono sicuro che lo sappia nemmeno lui, ma chiama per andare al turn.
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 365€ | ||
Bonus 20€ |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Il turn è una Q ed è la condanna per Eli. Non c’è modo che leadi flop per chiamare un raise e non pagare al turn e forse al river.
Doyle decide di checkare, che è strano. L’unica cosa che posso immaginare è che pensasse che Eli potesse avere dei draw, e quindi stesse cercando di intrappolarlo.
In generale penso che per Doyle abbia senso puntare sia con full che con i bluff, per poter vincere il piatto più spesso.
Ora Eli deve decidere cosa fare. Può sembrare una buona mano, ma pensiamo a cosa Doyle può check-raisare al flop: se aveva un set ora ha full, se aveva una Q forte ha sempre la mano migliore. Visto il range polarizzato di Doyle, mi piace la decisione di checkare behind.
Al river Doyle sceglie di checkare ancora. Non mi dispiacciono entrambe le possibilità , in generale direi che è da puntare ma non è chiaro cosa possa avere Eli.
Eli ha una decisione simile a quella del flop, fatta eccezione per il fatto che Doyle potrebbe avere alcuni J, per esempio un bluff con JTs.
Non so da cosa altro Eli stia cercando di prendere valore, quindi anche se Q2 sembra una mano forte e quest’action sembri più nitty, dovrebbe checkare back.
Dopo il raise Elezra deve decidere cosa fare. Brunson potrebbe avere full o bluff. Eli nel suo range può avere mani come Q5 che sperano che Doyle improvi, quindi Q2 è forse la mano peggiore che può avere per valore. Se trovi un raise va bene foldare, perché avrai altre mani che continuano e impediscono i bluff avversari.