Effetto Concorde – Cos’è e perché è importantissimo nel poker?

Nov 17, 2022

concorde effetto

Si sa, quando si naviga nel mare di una qualsiasi disciplina è normale iniziare a seguire i consigli dai marinai più esperti. Ebbene, i naviganti di lunga data conosceranno sicuramente il nome di Flavio Zumbini. Puoi leggere la sua intervista qui.

Il suo libro “Il Nuovo Poker“, ha aiutato centinaia di studenti, dai livelli bassi a quelli più alti. Pieno di tips e consigli, ci aiuta nell’apprensione del complesso lessico che a volte possiamo trovare al tavolo verde. Tra i concetti accennati sul libro sopracitato, vi è quello denominato Concorde. Spieghiamo meglio cos’è.

 

Essere pot-committed

Un giocatore è pot-committed se in una determinata mano ha puntato così tanto denaro o chips facendolo aumentare in modo da non poter più passare se un avversario dovesse andare all-in. Una situazione frequente che si presenta soprattutto ai giocatori meno esperti.

Il sentirsi pot-committed, non è del tutto casuale, ma si rifà ad un corretto calcolo dell’EV. Contribuendo a creare un piatto succoso, siamo tenuti a pensare che sarebbe inutile foldare, anche se le percentuali di vittoria sono oramai bassissime.

In realtà, sarebbe sempre meglio lasciare la mano in corso perché mentre perseverare avrebbe sempre EV negativo, foldare ha sempre un EV pari a zero. Perché allora perseveriamo nel mettere soldi nel piatto? Detto chiaramente, tendiamo a porgere la nostra attenzione principalmente a quanto abbiamo speso finora. Secondo il libro:

È quello che gli psicologi chiamano appunto Effetto Concorde: l’umana tendenza a valutare i costi già sopportati al pari o addirittura più dei benefici ancora a venire.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
1000 €
508 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Leggi il nostro articolo sullo SPR per approfondire.

Cosa fu il Concorde e come lo associamo al poker?

Il nome deriva dal super aereo di lusso di produzione anglo-francese che, col passare degli anni, aveva raggiunto costi abnormi che non giustificavano per niente la continuazione del progetto. Già da tempo, le due case di produzione (British Airways e Air France) si erano rese conto che sarebbe stato molto più conveniente investire sulla prima classe degli ordinari aerei di linea, ma il peso “psicologico” dei costi sopportati fino a quel momento prevalse sulla scelta economicamente più razionale. L’aereo ebbe vita dal 1969 al 2003, anno in cui fu bandito a causa di un incidente.

Anche chiamato principio dei costi sommersi, l’effetto Concorde è un errore molto più frequente di quello che ci aspettiamo.

Zumbini ci fa un esempio tramite il concetto dell’Opera.

Inizialmente, consideriamo di aver comprato un biglietto per l’Opera spendendo 100 euro. La sera dell’evento ci accorgiamo di non avere alcuna voglia di uscire. Sappiamo con certezza che andare avrebbe un EV negativo semplicemente perché non ci va. Eppure, dato che abbiamo investito molto denaro, scegliamo di andare lo stesso a vedere lo spettacolo. Preferiamo di gran lunga fare la cosa che ci va di meno e che ci soddisferà in minor quantità, solamente a causa dei costi sostenuti in passato.

Immaginando la stessa situazione senza pensare al denaro, cioè vedendo il biglietto come un regalo, lo spettacolo assume un valore “psicologico” minore, rendendo più semplice la scelta di rimanere a casa.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Questo perché a causa dell’ego è sempre duro riconoscere di fronte a se stessi e agli altri di aver agito in modo incoerente. Solo che qui non c’è realmente alcuna incoerenza. Bisogna considerare il fatto di non aver sbagliato: al momento dell’acquisto del biglietto avevamo tutte le ragioni per farlo, è solo ora che non ci va più di andare. È adesso che l’errore potrebbe presentarsi, scegliendo di vedere l’Opera!

Discorso uguale per il poker.

Quando si gioca una mano importante, molto spesso non si lotta solo per il piatto, ma anche più o meno inconsciamente per dimostrarsi superiori all’avversario, che diventa per noi il “nemico” da sconfiggere. Bisognerebbe cercare di essere il più lucidi e razionali possibile, cercando di evitare il tilt.

Conoscere quindi l’effetto Concorde è un altro passo importante per l’apprendimento della gestione del nostro bankroll, e prenderlo sotto gamba potrebbe aver conseguenze a volte catastrofiche.

 

Photo credits: Getty Images


 

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

“Cos’è che ti spinge a giocare a poker?” Fedor Holz

“Cos’è che ti spinge a giocare a poker?” Fedor Holz

Ti sei mai chiesto... perché giochi a poker? È una domanda dalle tante sfaccettature, e che spesso può anche essere liquidata rapidamente con un "Per divertimento", che è accettabilissimo a qualunque livello tu sia. Tra le altre risposte impulsive, alcuni possono aver...

leggi tutto
Cinque modi per sbollire subito da un tilt pokeristico

Cinque modi per sbollire subito da un tilt pokeristico

Brutta esperienza il tilt nel poker! Uno stato negativo generato tipicamente da una sconfitta, che non fa altro che farci perdere il focus peggiorando ulteriormente le nostre prestazioni in game. Per evitare di decimare il bankroll in poche mani, è importante imparare...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?