GTO: 4 miti sbagliati ma troppo comuni

Dic 1, 2021

GTO errori

Se c’è un concetto che ha rivoluzionato il poker dei nostri giorni è stata senza ombra di dubbio la GTO, Game Theory Optimal, che grazie a strumenti come i solver è entrata alla portata di ogni giocatore.

Qual è il problema? A volte non sono chiari i limiti di questa pratica, che viene erroneamente vista come infallibile e perfetta. Ci pensa Upswing Poker nel suo blog a sfatare questo mito, indicando 4 pensieri erronei e fin troppo comuni.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
40%
Rakeback
20%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

I migliori al mondo giocano GTO

La strategia GTO esiste, ma per ora non è alla portata dei computer, figuriamoci dell’essere umano. Il Texas Hold’Em No Limit non è ancora un gioco risolto.

Se sentite qualcuno parlare di GTO, probabilmente si sta riferendo a una “strategia basata sulla game theory“. Finezza non da poco.

Quello che fanno i giocatori più preparati nella Game Theory è utilizzare le proprie conoscenze per mettere in pratica un gioco il più vicino possibile alla GTO, ma che resterà sempre un’approssimazione.

 

La GTO ha sempre la linea più profittevole

La strategia GTO vuole massimizzare gli exploit contro un giocatore onnisciente. In altre parole è la strategia più vincente anche contro chi la conosce.

Ad ogni modo tutti i giocatori sono in qualche modo exploitabili, chi più chi meno, e la strategia più profittevole è di approfittare di queste debolezze.

Non dimentichiamo però che ci sono anche degli effetti collaterali: a volte le tue giocate exploitative saranno sbagliate, magari per poche info, e quando fai una giocata exploitative scopri il fianco e permetti agli altri di exploitarti a loro volta.

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Bonus
5€
Bonus
365€
Bonus
20€

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Devi essere il mago della matematica per adottare la GTO

È vero, bisogna conoscere la matematica, ma non serve essere John Nash per i calcoli richiesti. Le formule indispensabili sono spesso semplici, consideriamo pot odds e minimum defence frequency.

Calcoli che possono sembrare più complessi, sono spesso derivazioni di queste. Pensiamo al bluff to value ratio: se puntassimo $100 su un pot di $200, daremmo all’avversario odds di 3:1, e dovremmo quindi avere un betting range 75% value e 25% bluff per rendere i loro bluff-catch indifferenti.

 

Non ha senso imparare la GTO se l’exploitative ha profitti maggiori

Anche se un buon stile exploitative ha EV maggiori della GTO, quest’ultima non va sottovalutata.

Giocare in maniera bilanciata e ottimale è la scelta migliore se non hai info sui tuoi avversari, a volte servono migliaia di mani per poter giocare confident in stile exploitative.

Inoltre niente come la conoscenza delle GTO ti permette di vedere subito leak nel gioco avversario, segnale di un punto debole da attaccare con la nostra strategia explo.

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?