Identificare i range preflop: Capped, Uncapped, Bounded, Condensed

Set 17, 2021

range preflop capped uncapped lineari bounded

Ok, magari puoi dare una definizione perfetta di range, ma poi in game sai come identificarli e usarli?

Specialmente per i giocatori che hanno appena iniziato a capirne le dinamiche, non è sempre chiarissimo capire come possa essere composto il range di un avversario in una determinata situazione, né come dovrebbe essere composto il range di risposta alle sue azioni.

In questo articolo, ispirato da un video del canale YouTube Solve For Why, cercheremo di identificare più tipi diversi di range.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
40%
Rakeback
20%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Range lineari

Prima di tutto, quando si parla di range generalmente si intende un range lineare, che parte da AA e scende verso le mani più scarse. Non c’è motivo, di solito, per rilanciare una mano peggiore di una che non si rilancia, o foldare una migliore di una che giochiamo.

Esistono comunque alcuni casi dove certe mani diventano migliori di altre. Nel video suggeriscono per esempio un torneo, stack 30bb, dove i nostri AX sostituiranno più pocket pair e suited connector bassi (il perché sta nella realizzazione dell’equity).

 

Capped, uncapped e bounded

I range di open raise preflop sono anche uncapped e bounded: uncapped significa che contengono tutte le mani migliori, a differenza di un capped range che non contiene, per esempio, QQ+ AK; bounded invece che non contiene il bottom assoluto del range.

I range di 3-bet preflop invece possono essere lineari (merged) o polarizzati, e dipende molto dalla situazione specifica di stack e posizione. Più gli stack si fanno deep o siamo in posizione, più converrà avere un range merged, al contrario sarà meglio essere più polarizzati tra monster e bluff.

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Bonus
5€
Bonus
365€
Bonus
20€

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Ovviamente i range di 3-bet e 4-bet sono normalmente uncapped, conterranno sempre le best hand e teoricamente mai le mani peggiori.

I range di call alla 3-bet invece saranno di solito capped, a meno che non mixiamo qualche call con KK e AA, mossa solitamente non consigliata. Range di questo genere, capped e bounded, si definiscono condensed.

Come specifica giustamente Solve For Why prima di concludere, per quanto aggiungere l’elemento del random nella scelta delle nostre mani possa complicare la vita al nostro avversario, questo non significa che dovremo giocare qualunque starting hand esistente.

Possiamo tranquillamente permetterci di foldare la maggior parte delle trash hands e rimanere vincenti senza essere considerati dei nitty o essere facilmente exploitabili.

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Cinque consigli top per affrontare i momenti di downswing

Cinque consigli top per affrontare i momenti di downswing

Abbiamo affrontato nei giorni scorsi il tema della varianza e del modo di affrontare ogni momento del poker. Lo abbiamo fatto attraverso i consigli forniti da Vivian Saliba, team pro di 888poker. Questa volta facciamo nostre le parole di un altro esponente di questa...

leggi tutto
10bb non è push or fold: Fedor Holz flatta gli Assi OOP

10bb non è push or fold: Fedor Holz flatta gli Assi OOP

Chi gioca a poker dagli anni d'oro si ricorderà di quelle "regole" comuni dei tempi per semplificare la complessa strategia del gioco. Una di queste era il famoso "push or fold", derivato dallo studio dei Sit&Go dell'epoca. Essenzialmente, da short stack le scelte...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?