Quante occasioni abbiamo per entrare nella testa di un poker pro? Doug Polk ha analizzato in un podcast di thepokergrid.com una mano giocata contro Daniel Negreanu nel famoso incontro Heads-Up che ha visto Polk uscire vincitore con oltre un milione di dollari di vantaggio.
Non è la prima volta che Doug analizza una mano di poker per il suo pubblico, ma questa volta il pro HU è entrato nei dettagli più profondi del suo thought process, regalando spunti interessanti di strategia avanzata.
Se siete pronti a rubare con gli occhi, partiamo subito con la mano!
Comparatore Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 40% | ||
Rakeback 20% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
La mano
Preflop: Blinds $200/$400, Negreanu apre con 10♥8♥ a $1.000 e Polk con Q-8o difende il BB.
Flop: J♣9â™ 5♥ – Check di Polk, Daniel c-betta 800 su pot $2.000, call.
Turn: 7♦ – Check di Polk, Daniel bet $3.600 e chiama il raise $20.675 di Doug.
River 2♣ – All in di Doug, chiama Negreanu con il nuts.
L’analisi
Preflop
Preflop l’action è abbastanza standard, Daniel apre 10♥8♥ che è una mano che va sempre aperta in HU, io chiamo da BB con Q-8o. Questa è una mano con cui vuoi mixare un po’ di 3-bet oltre ai semplici call, sicuramente mai un fold contro un raise 2,5x.
In generale una mano come Q-9 dovrebbe essere 3-bettata più volentieri di un Q-8, anche se entrambe sono comunque a bassa frequenza.
Generalmente gli 8 blockerano più mani avversarie che raise-foldano, i 9 blockerano il range con cui l’avversario vuole continuare. In sostanza quando hai un 8 in mano la tua fold equity diminuisce, e post flop hai anche meno giocabilità con Q-8 che con Q-9.
Flop
Al flop abbiamo un gutshot, e come confermano anche i solver, con un draw vuoi avere un mix di call e raise. La frequenza sarà proporzionale al numero di combo di valore che puoi avere su questo board e al range del BTN contro il tuo.
J-9-5 è interessante perché entrambi hanno molte two-pair, anche se avrai solo le combo suited di 9-5 e J-5, probabilmente non giocherai quelle off. Diciamo che circa il 50% delle volte 5-5 la 3-betterai preflop, e J-J e 9-9 non le puoi avere. Inoltre è un board rainbow, che riduce di molto le mani suited di valore che puoi avere.
Quindi il range di valore è più basso di quanto sembri, ma su questo board avrai tonnellate di draw.
Una regola generale su questo genere di board è che check-raiserai in proporzione al numero di draw che puoi avere. Q-8 è il gutshot più forte che abbiamo e può chiudere il second nuts, vorremo check-raisare qualcosa come il 20% delle volte, mentre le restanti chiameremo soltanto.
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 365€ | ||
Bonus 20€ |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
Turn
Daniel punta pot, cosa curiosa perché i solver non lo apprezzano qui. Se il board fosse J-9-5-6 allora pot andrebbe bene, perché c’è un’unica mano che ha chiuso scala, e la potreste avere entrambi quindi è pressappoco neutrale.
Ma il numero di set è molto sbilanciato verso il giocatore IP, quindi puntare 100% pot su un turn come il 6 permette di estrarre grande valore dai tuoi set. Con un 7 invece il solver comincia a preferire size come 60% pot o 50% pot. Se giochi con più size a disposizione può andare bene.
Noi abbiamo un double gutshot, molto forte anche se non il migliore possibile, e su un board rainbow che ci avvantaggia perché diminuisce il numero di carte che ci possono complicare le cose.
La domanda è: “Come si gioca contro una pot sized bet?”.
Qui la community Heads-Up è divisa: c’è chi non rilancia mai, perché proteggi il range senza perdere molto, se ti preoccupi di farlo anche con mani forti, e puoi combattere con molte mani contro avversari che usano size più grosse.
Il lato negativo è che è semplicemente troppo ottimale avere dei raise qui, e se non rilanci non potrai bluffare con mani come Q-8 e Q-10.
La mia strategia prevede un range polarizzato di check-raise, facendolo il 50%-60% delle volte anche con 10-8 e 8-6, con qualche draw K-Q (le rare volte che flatti preflop) K-T, Q-T, Q-8 sono le migliori mani qui. A volte forse puoi farlo anche con mani come 8-5, dove blockeri tutte le scale e hai un minimo di valore.
Con questa size sto dicendo “O ho scala, o non ho niente”. Daniel qui deve sostanzialmente bluff-catchare. Dovrebbe continuare solo con alcune doppie coppie, qualche J, qualche draw come K-10, Q-10.
River
In questo spot dovremo avere un‘alta frequenza di bet. Checkando OOP dimostreremmo troppa debolezza.
C’è un errore di interpretazione da parte di chi dice che dovremmo bilanciare il nostro range di check su river come questi. Su questo spot di preciso, quando checki vorrai quasi sempre foldare.
Ok, ci può stare qualche trappola, ma foldare dopo ogni check non è sbagliato, perché è una situazione dove checkerò pochissimo e punterò molto spesso, più o meno il 75% delle volte. Le mani che check-raiso turn e checko river sono principalmente i bluff che al river hanno pessimi blocker contro il range di call dell’avversario.
Quali mani punterò river? 10-8, 8-6 ovviamente, ma quali bluff ci piacciono e quali no? Non voglio avere coppie perché voglio che lui abbia doppie e set che sono pessimi blocker contro il mio range di valore. Non voglio un K perché è contenuto in mani che foldano al river come K-Q e K-10. Non voglio nemmeno una Q perché blockera K-Q, Q-10 e Q-8. Il 10 è una carta più o meno neutrale, perché blockera valore (10-8), ma anche K-10, Q-10.
Ma la carta chiave è l’8. Blockera entrambe le scale e non ci sono molte mani con l’8 che chiamano al turn. L’8 è la carta migliore in assoluto da avere qui.Â
Q-8 anche se contiene la Q è uno dei migliori candidati per un bluff, e nella maggior parte dei casi andrò all in qui.
Daniel ha chiamato con 10-8 e vinto il pot più grosso della partita, 187.000 dollari. Ha giocato la mano perfettamente, ma dopo ho passato la mano nel solver, e questo ha amato la mia giocata. Era il candidato al bluff, l’unico.
Sono molto soddisfatto di essere riuscito a fare la giocata perfetta, applicare tutta questa logica sul momento. Dimostra che la pratica paga con il tempo.
Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!
Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!
Photo by ItaliaPokerClub