Continua il canonico periodo di bilanci di fine anno, e questa volta saremo noi di Grinderlab a ergerci a giudici del poker. Non considereremo tanto i risultati ottenuti ai tavoli, ma i giocatori che si sono distinti per qualche motivo particolare in questo 2021, magari perché spesso protagonisti del nostro blog, o per qualche achievement di rilievo.
Comparazione Bonus Poker
Room | Bonus | Visita |
---|---|---|
Rakeback 45% | ||
Rakeback 20% | ||
Rakeback 30% |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
5 – Alessandro Pichierri
Non possiamo non incominciare con lui: “Deneb93” è stato uno dei vincitori azzurri di un braccialetto WSOP Europe, assieme a Simone Andrian e Antonello Ferrariuolo. Perché abbiamo scelto lui allora?
Pichierri è un reg italiano da lungo tempo, e il suo nick era già bello conosciuto nel nostro panorama online. Da qualche anno si è trasferito per grindare sul .com, e i risultati alla fine gli stanno dando ragione: 8° in classifica top player di Malta su GGPoker, una vittoria al famoso Global Million$ e risultati da oltre 200k sul suo grafico della poker room in questione.
4 – Andrea Ricci
Potevamo non inserire l’arrampicatore della Italy All Time Money List e vincitore della GPI italiana? Ricci in questo 2021 ha ottenuto due vittorie a sei cifre, altri 5 tavoli finali e un totale di 20 ITM, sufficienti a lanciarlo oltre all’iconico muro del milione di dollari vinti su Hendon Mob.
Due vittorie peraltro prestigiose: in ambito nazionale un bell’IPO San Marino, e internazionale un ring WSOP Circuit di Rozvadov a niente meno che il Main Event!
Comparatore Bonus Scommesse
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
Bonus 20€ | ||
Bonus 20€ | ||
Bonus 100€ |
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.
3 – Nicolò Molinelli
Uno dei braccialettati italiani, anche se online, ma soprattutto vincitore del secondo braccialetto in carriera! E altri risultati di spicco come questo secondo posto in un final table dove Enrico Camosci correva con lui…
Molinelli non sarà un nome storico del poker italiano, non brillerà come gli altisonanti top player della All Time Money List, ma il premio rivelazione è tutto suo.
2 – Dario Sammartino
Volete che il nostro Super Dario non compaia in lista? Da anni è – possiamo dire ufficialmente – la faccia del poker italiano, e anche se non è stato un anno incredibile per il live (solo 6 ITM), ha comunque vinto un po’ di luce dai riflettori nei due tavoli finali delle WSOP.
Sammartino si è detto scontento delle performance alle World Series Of Poker, e ammettiamo che non abbia brillato come ci ha abituati. Però online il suo nickname è stato presente in molti final table high roller, ultimo tra tutti la vittoria natalizia, poi c’è stata quella notte di fuoco di vittoria, quinto posto e final table in un’unica sessione, un runnerup contro Malinowski…
Insomma, non perderemo altro tempo a spiegare perché Dario si è meritato di farsi conoscere e rispettare in tutto il mondo pokeristico. Non sarà stato l’anno migliore della sua vita, ma sicuramente questo non diminuisce il suo valore.
E poi ha portato il poker sano nelle case degli italiani con la comparsata da Fedez!
1 – Enrico Camosci
Il premio di miglior italiano 2021 vogliamo assegnarlo a Enrico Camosci. Il grinder bolognese anche se mantiene un profilo basso ha i risultati che parlano per lui, ed è ormai evidente che si sia distinto nel poker a livello mondiale, uno dei giocatori azzurri che ormai conoscono su tutto il punto com.
Di risultati ce ne sono stati: il suo anno è cominciato con un quarto posto all’High Roller di GGPoker, poi un terzo posto allo stesso final table di Molinelli, e un paio di mesi più tardi una doppia deep run tra Stars e WSOP Online. E queste sono solo le notizie che abbiamo raccontato, non tutto il suo exploit.
Stando ai grafici SharkScope, “Camosh” ha guadagnato oltre 700k su GGPoker, piattaforma dove è in top 20 mondiale di quest’anno, a cui si aggiungono ancora un paio di centinaia di migliaia di euro su PokerStars.com, e chissà quanti e quali altri risultati che non abbiamo notato.
MVP 2021 a mani basse!Â