I danni dei bias cognitivi nel poker – Bias di sopravvivenza

Set 28, 2022

greg raymer fossilman bias cognitivi

Bias di Sopravvivenza. Questo è il nuovo capitolo sui danni dei Bias Cognitivi nel poker della serie di articoli di Greg Raymer pubblicati sul portale cardplayer.com.

Qui un riassunto dei bias già affrontati dal campione del mondo 2004:

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
20 €
200 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

Parliamo del Bias di Sopravvivenza. Questo bias avviene quando ci focalizziamo sulle cose che sono sopravvissute a un processo e trascuriamo quelle che hanno fallito. 

Immaginiamo un venditore. Sono super aggressivi e di mano pesante quando trattano con i clienti. Usano ogni trucchetto per convincere il compratore e fare una vendita. Vedi il loro comportamento maleducato e odioso, ma fanno più vendite di molti altri. Di conseguenza è facile pensare che il loro approccio sia quello corretto e che dovrebbe essere emulato.

Ci sono stati altri venditori che hanno provato questo approccio e hanno fallito? Se ci sono state persone che hanno fallito, allora si sono mosse verso altri lavori, magari lasciando il ramo delle vendite per sempre. Se guardiamo bene ai dati, potrebbe venire fuori che la maggior parte dei tipi fastidiosi non va bene nelle vendite, ma una piccola porzione vende molto. 

Magari chi ha avuto successo con questo stile ha avuto altre cose ad aiutarlo. Forse avevano molte connessioni tra famiglia e amici. Magari sono quegli altri fattori la vera ricetta segreta per il loro successo. Magari sarebbero andati anche meglio se non avessero adottato tecniche di vendita ad alta pressione.

Il punto è, se guardi solo ai sopravvissuti e ignori tutti quelli che ci hanno provato e hanno fallito, non puoi avere un disegno accurato di ciò che serve per avere successo. Finché non consideri tutti i dati, non saprai la verità.

Guardando al poker, ho avuto molti studenti negli anni che mi hanno detto che devono imparare a giocare più loose e un maggior numero di mani. Vedevano che a metà torneo, la maggior parte dei big stack era super loose e aggressiva. Questo li portava a pensare che dovevano emulare questo stile per vincere.

 

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
508 €
1000 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

La verità è che se inizi il torneo e ci sono 20 giocatori super LAG, tempo che il field si dimezzi e ne resteranno solo 3 o 4. E anche se questi sono tra i piani alti del count, come insieme non hanno performato bene. Hanno pagato 20 stack come gruppo, e i sopravvissuti hanno 10-15 stack sommati.

Quando guardi il singolo può sembrare che quello stile stia pagando, visto che è al doppio dell’average, ma probabilmente non noterai i 16-17 che hanno fallito con la stessa strategia e hanno bustato. È il Bias di Sopravvivenza che rende i rimanenti LAG apparentemente di successo.

È abbastanza comune nel poker. Specialmente negli anni recenti, quando molti tornei hanno una struttura che include molto tempo per rientrare. Molti giocatori adottano uno stile eccessivamente loose visto che possono sempre rientrare. Ad alcuni piace giocare così, altri sono capaci di giocare tight e solidi quando vogliono, ma pensano sia una buona idea giocare laggy se possono rientrare.

È un problema che vedo in molti giocatori skillati. Sanno giocare molto bene, ma passano molto tempo al tavolo senza farlo. O falliscono nel giocare al meglio perché è una partita da buy in più basso, perché sono ubriachi o in tilt, oppure pensano di dover essere più loose se si può rientrare.

Anche se alcuni player molto skillati fanno così, non significa che sia la maniera più smart di giocare. Il Bias di Sopravvivenza rende le loro giocate laggy migliori di quanto siano. Specialmente se lo fanno in early stage e poi convertono il loro gioco in A-Game più tardi.

La verità è che devi vedere oltre questo bias e notare la realtà di fondo. Devi scegliere la strategia che massimizza davvero il tuo EV. In alcuni casi giocare più loose e aggressive del solito è la strategia corretta, ma non è il caso se l’unico motivo è che puoi rientrare, o se è un low buy-in. Può esserlo se è un tavolo che ti permette di bullare, se hai una buona read sugli avversari e così via.

Se i tuoi avversari fanno adjusting al tuo gioco quando fai il maniac, non farai altro che speware chips nel pot sperando di avere fortuna. E non è così che giocano i vincenti. I vincenti prendono la decisione più intelligente, con l’EV più alto ogni singola volta. 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

La comfort zone nel poker: perché dovremmo uscirne?

La comfort zone nel poker: perché dovremmo uscirne?

La maggior parte di noi è sempre stata abituata a seguire una routine quotidiana, rimanendo in quella comfort zone sentendoci al sicuro e protetti. Tuttavia, ci si rende sempre più conto che quest'ultima ci limita e ci impedisce di crescere. Per questo motivo,...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?