Phil Galfond: “Ecco i 5 errori che commetti a poker”

Ott 19, 2021

phil galfond errori poker

Come previsto, la nuova carriera di youtuber di Phil Galfond regala già grandissimo valore a tutti gli appassionati di poker che vogliono migliorare, e con un maestro come ‘OMGClayAiken’ in cattedra si può andare davvero sul sicuro.

Nonostante confessi che le “Top 5” non sono il suo genere di format (non ama semplificare le cose), Phil ha di recente pubblicato un video che evidenzia i 5 errori principali che vengono commessi al tavolo verde. 

 

Comparazione Bonus Poker

RoomBonusVisita
Rakeback
45%
Rakeback
20%
Rakeback
30%

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

1 – Non pensi abbastanza a perché fai le giocate che fai

Guardi una tabella preflop e vedi che devi aprire 99+, AJ+, KQ eccetera. Vai al flop, hitti una coppia e semplicemente punti. Non ti chiedi perché punti, lo fai perché hai top pair, o perché hai rilanciato preflop.

È importante capire il motivo di tutte le tue bet e i tuoi raise, cosa vuoi ottenere. E ricorda che tutto il gioco parte dal preflop, dai bui e dagli ante. Apri una certa mano per vincere quella dead money, e poi altre mani perché giocano bene contro il range di difesa dei blinds, eccetera.

Poi al postflop, punti per valore, punti perché vuoi far foldare una mano peggiore, una mano con equity contro di te… Il tuo pensiero progredirà mentre avanzi da principiante verso esperto, ma la cosa importante è che ragioni, che tu possa sempre rispondere alla domanda “perché?”.

 

2 – Non pensi al perché l’avversario faccia certe giocate

Deriva direttamente dalla prima. Puoi anche etichettare un avversario come maniac, ma pensa al perché delle sue giocate. Che siano giocatori forti o deboli, devi pensare a cosa vogliono ottenere, e perché vogliono ottenerlo. Stai iniziando a costruire un profilo psicologico che ti permette di capire meglio i perché e come reagire.

 

Comparatore Bonus Scommesse

BookmakerBonusVisita
Bonus
20€
Bonus
20€
Bonus
100€

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

 

3 – Prendi decisioni direttamente dalle emozioni

Alcune persone vengono condizionate dalla paura, altre dal comfort. Direi che il comfort è l’emozione numero uno che condiziona il motivo per cui certi giocatori fanno certe giocate.

Per esempio overplayano una mano forte al flop perché hanno paura di una scary card al turn, mentre dovrebbero puntare magari di meno (a seconda dl board e dell’action) e non aver paura che ogni tanto perderanno dei soldi. Matematicamente succede che più spesso vinceranno e prenderanno valore.

Cerca di essere consapevole delle tue emozioni e smettila di prendere decisioni direttamente di conseguenza ad esse.

 

4 – Giochi al di fuori delle tue possibilità

Molti sottovalutano l’impatto della varianza e giocano partite per cui hanno solo un paio di buy-in. Se giochi in maniera ricreativa, giochi 500 dollari al casinò e se perdi fa nulla, allora va bene.

Ma se vuoi giocare a lungo, che sia professionalmente o con l’ambizione di diventare professionista, dovresti prendere in seria considerazione il bankroll management.

In poche parole servono molti più soldi di quelli che credi per resistere alla varianza.

 

5 – Ti preoccupi troppo di cosa pensano gli altri

Molta gente teme di fare un big bluff al river, ricevere un call e sembrare stupido, o fare un fold e vedere l’avversario girare bluff. Non preoccuparti se i giocatori al tavolo giudicano come giochi, soprattutto se sei un buon giocatore. È un bene se gli altri ti reputano scarso, la gente farà più errori contro di te, ti daranno più action.

Non c’è valore nel fatto che pensino che tu sia bravo, a meno che tu non abbia una scuola di poker. Se la gente pensa che tu non sia bravo accettalo e fai le giocate che pensi siano giuste, senza considerare il giudizio degli altri.

 


Se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti alla Community su Facebook!

Scopri i deal Rakeback di Grinderlab!

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Cinque consigli top per affrontare i momenti di downswing

Cinque consigli top per affrontare i momenti di downswing

Abbiamo affrontato nei giorni scorsi il tema della varianza e del modo di affrontare ogni momento del poker. Lo abbiamo fatto attraverso i consigli forniti da Vivian Saliba, team pro di 888poker. Questa volta facciamo nostre le parole di un altro esponente di questa...

leggi tutto
10bb non è push or fold: Fedor Holz flatta gli Assi OOP

10bb non è push or fold: Fedor Holz flatta gli Assi OOP

Chi gioca a poker dagli anni d'oro si ricorderà di quelle "regole" comuni dei tempi per semplificare la complessa strategia del gioco. Una di queste era il famoso "push or fold", derivato dallo studio dei Sit&Go dell'epoca. Essenzialmente, da short stack le scelte...

leggi tutto
Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?