Perché NON dovresti usare tabelle di range preflop?

Giu 28, 2023

non usare tabelle preflop

Modalità vecchio saggio on: i tempi sono cambiati, oggi tutti giocano alla stessa maniera, tutti conoscono la GTO, non c’è più spazio per vincere con le proprie forze.

Che dire, in parte è molto vero, ma in parte altrettanto falso. Una delle cose che più si è “standardizzata” sono i range preflop, che spiegano da ogni posizione (e in caso di MTT anche per ogni stack effettivo) quali mani aprire, quali 3-bettare, quali flattare e così via. 

Tabelle di questo tipo non troppi anni fa erano duramente generate con Monker Solver (lo stesso usato come RTA da Ali Imsirovic), oggi sono facilmente reperibili quasi ovunque. Anche noi di Grinderlab le mettiamo a disposizione gratuitamente compilando il modulo in fondo all’articolo.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
20 €
965 €
500 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Per farla breve, oggi i range sono pressoché standard. Tutti (i reg) aprono, chiamano, bluffano con le stesse mani. Ma non è (sempre) una buona idea, e ora vi spieghiamo perché.

La risposta semplicemente è che con un approccio exploitative si fanno più soldi che con un approccio GTO, in particolare se il field non è molto preparato (vedi: low stakes). E non dimentichiamo che è impossibile giocare letteralmente GTO.

Qualcuno dirà che l’exploit arriva principalmente postflop, ed è una buona idea partire con dei range inexploitabili per poi rivalutare le decisioni nelle street successive.

Però le radici dell’albero affondano proprio al preflop, ed è lì che puoi iniziare a prendere di mira eventuali punti deboli altrui. Non farlo sarebbe uno spreco.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
500 €
1000 €
508 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Prima di farlo è necessario chiarire un paio di passaggi, se vogliamo chiamarli “requisiti” per questo approccio:

  • Devi conoscere i range ottimali di partenza
  • Devi avere una ragionevole certezza dei punti deboli da prendere di mira
  • Devi sapere come prendere di mira quei punti deboli
  • Devi essere pronto a capire se e come qualcuno fa adjusting contro di te. Exploitare vuol dire anche scoprire un fianco agli avversari

Proseguiamo.

Exploit preflop

Banalmente, le prime stat di un HUD o le prime mani a un tavolo live ci dicono già qualcosa sull’avversario. Se sei contro il nitty di turno, o uno con 3-bet 2% (casi estremi, basta di meno) non avrà senso 4-bet pushare in bluff preflop un A-5s vero? Troverai troppo spesso l’avversario al call.

Invece potrai chiamare più spesso con mani speculative se sai che nei 3-bettati l’avversario è piuttosto incline a giocarsele tutte. È così che farai soldi con suited connector o simili.

Ma anche più superficialmente, se noti delle discrepanze nelle frequenze di difesa preflop, potrai attaccare direttamente quelle. Potrai 3-bettare light contro chi raise-folda troppo (magari con blocker), o alzare di molto il tuo range di steal se oppo gioca solo le broadway da BB.

Di base, le tabelle preflop sono pensate per essere ottimali contro altre tabelle generate per la GTO, ma non lo sono contro chi ha dei leak. Certo, restano inattaccabili, ma non istant-profittevoli.

Exploit postflop

Senza esagerare (è il caso di sottolinearlo) è profittevole modificare il proprio range preflop anche in funzione degli sbilanciamenti di oppo postflop.

L’esempio più banale è un giocatore che folda troppo alle c-bet: perché non aprire con un range più ampio per c-bettare in bluff più spesso?

Ma anche contro le calling station potremo incrementare il nostro range preflop, ci basterà continuare quando avremo buoni punti e checkare quando non li avremo. È la stessa cosa che dovresti già fare, ma con alcune mani in più a renderla ancora più profittevole.

Di esempi se ne possono fare infiniti: l’avversario check-folda troppo spesso e siamo in posizione? Difendiamo più spesso e prepariamoci a bettare tutte le missed. Usano size troppo basse? I draw salgono di valore, e possiamo giocare più suited connector/gapped.

Come exploitare

L’importante è pensare per bene fuori dal tavolo. Senza questo nulla ha senso.

Nelle tue review nota i leak (in particolare degli avversari che incontri più spesso, ma non solo) e rifletti bene su come potresti exploitarli. Poi chiediti come e se modificare i tuoi range preflop a questo fine.

La parte difficile è trovare un buon equilibrio: usando un solver, spesso un minimo scostamento dall’ottimale genera un “100% bet” di risposta, ma rilanciare ATC contro un giocatore tight… beh a un certo punto se ne accorge e reagisce.

Comparatore Bonus Poker

RoomBonusVisita
965 €
200 €
20 €

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui bookmaker italiani.

Inoltre è molto utile mettersi nei panni dell’avversario. Ok, folda più spesso, ma perché? Cosa folda? Quali board sono buoni o cattivi? Sono domande utili per non caricare alla cieca postflop.

La GTO è virtualmente più semplice, perché ti basta seguire le regole per vincere (cosa non vera, visto che è impossibile conoscerla al 100%), mentre l’exploit è ragionamento puro. Bisogna lavorarci duro, ma verrai ripagato.

Comunque le tabelle non sono da buttare via, anzi. Devi conoscerle perfettamente per inquadrare chi devia dall’ottimale, e per sapere come modificarle per i tuoi exploit in maniera sensata.

Dovresti usare le chart preflop se:

  • Non hai abbastanza esperienza e competenza nell’exploit
  • Affronti avversari sconosciuti
  • Hai paura che l’avversario in gioco sia forte

Non dovresti usare le chart preflop se:

  • Hai trovato un punto debole e sai come sfruttarlo
  • I tuoi avversari sono scarsi (occhio a non peccare d’arroganza: ne va dei tuoi soldi)
  • Hai notato che un avversario sta facendo adjusting / gioca in modo diverso dal solito

Entra nella migliore community sul poker

Accedi al gruppo Facebook per confrontarti con centinaia di Grinders e restare aggiornato sulle iniziative di Grinderlab

Potrebbe interessarti anche:

Chatta
Serve aiuto?
Ciao, sono Phil 😄
Come posso aiutarti?